A Messina arriva la svolta dell'acqua | Scopri perché i cittadini sono in allerta!

Messina si prepara a migliorarci: dal 22 ottobre divieti di sosta e transito pedonale per lavori sulle reti idriche. Attenzione in strada! 🚧💧

A cura di Redazione Redazione
21 ottobre 2025 16:48
A Messina arriva la svolta dell'acqua | Scopri perché i cittadini sono in allerta! -
Condividi

Ristrutturazione delle reti idriche a Messina: provvedimenti viabili in vigore dal 22 ottobre

Il Comune di Messina ha annunciato l’avvio di interventi fondamentali per la razionalizzazione e l’efficientamento delle reti idriche interne della città. A partire da domani, mercoledì 22 ottobre, fino al 22 novembre 2025, verranno implementati specifici provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato tra le vie Natoli, Maddalena, La Farina e Caio Duilio.

Durante il periodo dei lavori, sarà istituito il divieto di sosta, con possibilità di rimozione coatta, nelle seguenti aree: sul lato est di via Natoli, sul lato sud di via Maddalena, sul lato ovest di via La Farina e sul lato nord di via Duilio. Inoltre, entrambi i lati di via Natoli, per un tratto limitato di 20 metri, saranno anch’essi interessati da queste limitazioni.

L’operazione non si limita alle sole restrizioni di sosta. È previsto un limite massimo di velocità di 30 km/h nelle vie interessate, al fine di garantire la sicurezza degli utenti della strada. I pedoni, a loro volta, non potranno transitare lungo i marciapiedi adiacenti ai tratti di strada in oggetto, dovranno quindi deviare sul marciapiede opposto o su percorsi protetti e delimitati. Per facilitare queste modifiche, verrà collocata idonea segnaletica stradale, supportata dall’impiego di movieri.

Questi interventi, oltre a ridurre le perdite idriche, mirano anche a migliorare la gestione delle risorse idriche nella città, una questione sempre più urgente in un’epoca di crescente attenzione verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla nuova viabilità e a rispettare le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

In conclusione, l’amministrazione comunale di Messina si sta muovendo concretamente verso una gestione più efficiente delle proprie risorse, impegno che si traduce in opere necessarie ma che richiedono anche sacrifici da parte dei cittadini durante il periodo di realizzazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina