Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di rosa | Ecco perché questo gesto segna un cambiamento nella lotta contro il tumore al seno!

Messina si tinge di rosa per la Campagna Nastro Rosa di AIRC! Unisciti alla lotta per la prevenzione del tumore al seno e partecipa agli screening gratuiti. 🎀🌸

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 13:10
Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di rosa | Ecco perché questo gesto segna un cambiamento nella lotta contro il tumore al seno! -
Condividi

Palazzo Zanca illuminato di rosa: Messina sostiene la ricerca sul tumore al seno

Oggi, 1° ottobre, il Comune di Messina ha dato il via alla sua partecipazione alla Campagna Nastro Rosa di AIRC, un’iniziativa nazionale volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della ricerca e della prevenzione del tumore al seno. Palazzo Zanca, simbolo della città, si tingerà di rosa, un gesto emblematico di solidarietà verso tutte le donne e a favore del lavoro dei ricercatori.

L’idea di illuminare edifici istituzionali è stata promossa dall’ANCI e dalla Fondazione AIRC, che hanno invitato i comuni italiani a unirsi a questa causa. Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha dichiarato: “Partecipare alla Campagna Nastro Rosa significa sottolineare quanto la prevenzione e la ricerca siano fondamentali per la salute delle donne.” Con questa iniziativa, Basile intende far sentire la vicinanza dell’amministrazione a chi lotta contro la malattia e ribadire l’importanza di sostenere la ricerca scientifica.

In Italia, ogni anno oltre 55.000 donne si confrontano con il tumore al seno. Sebbene grazie ai progressi scientifici la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi sia aumentata all’88%, esistono ancora forme particolarmente aggressive della malattia che richiedono attenzione. La Fondazione AIRC ha quindi esortato tutti a non abbassare la guardia e a continuare a sostenere il lavoro degli scienziati, per garantire un futuro in cui il tumore al seno possa essere sempre più curabile.

Parallelamente all’illuminazione di Palazzo Zanca, la città di Messina ospita altre iniziative mirate alla prevenzione sanitaria. Da venerdì 29 settembre fino al 5 ottobre 2025, a Piazza Cairoli è stato allestito un infopoint dove sono disponibili screening gratuiti. Questi includono mammografie su unità mobile, controlli per il tumore del collo dell’utero e del colon-retto, screening cardiovascolari e visite mediche volontarie, tutto in collaborazione con l’ASP ME e diverse associazioni del settore.

Questa iniziativa non solo illumina Palazzo Zanca di rosa, ma illumina anche l’importanza della salute e della prevenzione, invitando la comunità a unirsi in un gesto collettivo di sostegno e informazione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina