Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di turchese | Scopri perché questo gesto potrebbe cambiare tutto!

Il 8 ottobre, Palazzo Zanca si illumina di turchese per sensibilizzare sulla dislessia. Uniti per una causa importante! 💙📚

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 16:28
Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di turchese | Scopri perché questo gesto potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Messina si illumina di turchese per la Giornata Internazionale della Dislessia

Domani, mercoledì 8 ottobre 2025, Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, sarà illuminato di turchese in occasione della Giornata Internazionale della Dislessia. Questa iniziativa, promossa nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Uniti per la Dislessia”, nasce dalla collaborazione tra il Comune e le associazioni OIDEA e DISFAM, cui è stata accolta con entusiasmo la richiesta di un gesto simbolico forte e visibile.

Il turchese, colore scelto per l’illuminazione, è associato a calma, equilibrio e armonia emotiva, caratteristiche fondamentali per contrastare lo stress e l’ansia che spesso accompagnano i disturbi specifici dell’apprendimento. Questo colore rappresenta un invito alla comunità ad unirsi nella lotta per il riconoscimento e il supporto delle persone affette da dislessia.

L’Amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, affermando che “la dislessia non è un limite, ma una diversa modalità di apprendere.” È sempre più urgente diffondere conoscenza e sostegno per garantire che nessuno venga escluso nel proprio percorso di crescita e formazione.

La dislessia: una realtà invisibile ma presente

I disturbi specifici dell’apprendimento interessano tra il 5 e il 10% della popolazione mondiale e, pur essendo spesso invisibili, possono comportare difficoltà significative nel percorso scolastico e professionale. La diagnosi tardiva può avere ripercussioni negative sulla realizzazione personale degli individui, rendendo ancora più importante l’adeguata sensibilizzazione su questo tema.

La Giornata Internazionale della Dislessia non è solo un momento di riflessione, ma un’opportunità per focalizzare l’attenzione sulle difficoltà nella lettura, nella comprensione dei testi e nella memorizzazione delle informazioni. Un passo importante per promuovere una cultura di inclusione e supporto per chi vive questa condizione.

In conclusione, l’illuminazione di Palazzo Zanca rappresenta un piccolo, ma significativo gesto che invita la comunità a unirsi attorno a una causa che coinvolge molte persone, stimolando conversazioni e azioni concrete. Il messaggio è chiaro: la dislessia può essere affrontata, e insieme possiamo fare la differenza.

UnidosPorLaDislexia
✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina