Comune di Messina in prima linea | Scopri come il volontariato sta plasmando il futuro delle comunità!
Partecipa alla terza giornata di EsserCi Festival: dialoghi sul futuro, pace e volontariato a Messina. Scopri come coltivare comunità resilienti! 🌍🤝✨
Domani al “EsserCi Festival” tavola rotonda su “Radici e scelte di futuro”
Messina si prepara a ospitare un importante evento dedicato al volontariato, che promette di essere un ponte tra istituzioni e Terzo settore. Domani, sabato 25 ottobre, il PalaCultura di Messina diventerà il palcoscenico della tavola rotonda “Radici e scelte di futuro: istituzioni e Terzo settore in dialogo”. L’incontro è parte delle attività del “EsserCi Festival”, una manifestazione che celebra l’impegno sociale e il valore del volontariato, organizzata dal CESV in collaborazione con il Comune di Messina.
La giornata prenderà il via alle 9.45 con i saluti del Presidente del CESV, Santi Mondello, seguito da un’introduzione del moderatore Giulio Sensi, direttore editoriale di Vdossier. L’obiettivo dell’incontro è quello di affrontare le sfide future delle comunità attraverso un dialogo costruttivo.
La tavola rotonda si articolerà in due sessioni distinte. La prima, intitolata “Dove nasce la Pace: educazione, rispetto ed esempio nel volontariato e nelle comunità”, avrà inizio alle 10.30 e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e del Terzo settore. Tra gli intervenuti figurano l’Assessora Alessandra Calafiore, Alessandro Seminati, direttore di CSVNet, e Maria Letizia Di Liberti, dirigente regionale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.
Nella seconda parte, “Dove cresce la Pace: scelta, coraggio, identità e sostenibilità nelle politiche e nelle alleanze”, si affronterà il tema delle politiche a supporto del volontariato. Interverranno personaggi di rilievo come il Sindaco di Messina, Federico Basile, e Chiara Tommasini, Presidente di CSVNet. Anche Alessandro Lombardi, capo dipartimento per le Politiche Sociali, e Michela Gaffo, presidente di ASSIF, porteranno il loro contributo al dibattito.
La giornata si concluderà con la relazione di Rosario Ceraolo, direttore del CESV di Messina, che tirerà le fila del dialogo e delle proposte emerse durante l’incontro. Attraverso un confronto aperto e diretto, “EsserCi Festival” si propone di accompagnare la crescita delle comunità e di promuovere i valori di pace e solidarietà, fondamentali per il futuro della società.
Con attività che spaziano dai laboratori per le scuole alla musica della “EsserCi Soundtrack”, questo festival rappresenta un’occasione unica di incontro e collaborazione tra diverse realtà del mondo sociale.
18.8°