Comune di Messina | Le nuove misure di sicurezza stradale che stanno facendo discutere i cittadini!

Scopri le nuove misure di sicurezza in via Torrente Badiazza e i lavori in viale Annunziata! Maggiore sicurezza per tutti! 🚦👶💼

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 12:22
Comune di Messina | Le nuove misure di sicurezza stradale che stanno facendo discutere i cittadini! -
Condividi

Provvedimenti viabili a Messina: sicurezza e manutenzione in primo piano

Il Comune di Messina ha annunciato oggi una serie di provvedimenti viabili che mirano a migliorare la sicurezza stradale e a garantire adeguate condizioni per il transito pedonale e veicolare. Le nuove modifiche riguardano tre principali aree della città, con l’ottica di promuovere un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

Piano di segnalamento in via Torrente Badiazza

Una delle novità più significative riguarda l’istituzione di un piano di segnalamento nel tratto di via Torrente Badiazza, in prossimità della scuola primaria “G. Mauro”. Questo piano prevede la realizzazione di diverse tipologie di segnaletica, sia verticale che orizzontale, che includerà:

  • Attraversamenti pedonali per garantire la sicurezza degli alunni.
  • Indicazioni chiare di “scuola” e segnali avvisatori di “bambini”.
  • Mesure di controllo della velocitĂ , con l’introduzione di un limite massimo di 30 km/h.
  • Rallentatori ottici e isole a raso per separare i sensi di marcia.

Queste iniziative, come evidenziato dall’amministrazione comunale, sono finalizzate a garantire maggiori condizioni di sicurezza per tutti gli utenti della strada, specialmente per i più vulnerabili.

Lavori di manutenzione sul viale Annunziata

A partire da domani, giovedì 23 ottobre, il viale Annunziata subirà modifiche temporanee a causa di lavori di manutenzione della condotta fognaria. Le modifiche comprendono:

  • Divieto di sosta con zona di rimozione coatta.
  • Ristretto della carreggiata stradale nel tratto compreso tra le vie Trieste e Morvillo.
  • Limitazione della velocitĂ  a 30 km/h in entrambi i sensi di marcia.

Questi lavori, della durata prevista fino al 29 ottobre, sono essenziali per migliorare la rete fognaria della città, a beneficio della salute pubblica e dell’ambiente.

Nuovi stalli di sosta per veicoli di servizio

Infine, il Comune ha disposto l’istituzione di dieci stalli di sosta riservati alle autovetture di servizio. Questi stalli saranno posizionati sul lato sud di via Santa Cecilia, nel tratto a monte dell’intersezione con via Villari, e avranno una larghezza di due metri. Questa decisione mira a ottimizzare la gestione degli spazi e a facilitare le operazioni dei veicoli di servizio.

Con queste misure, l’amministrazione di Messina dimostra un impegno proattivo verso la sicurezza stradale e la qualità dei servizi pubblici, cercando di migliorare la vivibilità della città per tutti i suoi abitanti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina