Corso di emergenza al Comune di Messina | Scopri perché la preparazione è più importante di quanto pensi!

Formazione essenziale per i nuovi dipendenti del Comune di Messina! 🚒 Scopri come affrontare le emergenze e garantire la sicurezza della comunità. 🌍✨

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 18:51
Corso di emergenza al Comune di Messina | Scopri perché la preparazione è più importante di quanto pensi! -
Condividi

Formazione per i Nuovi Dipendenti Comunali: Sicurezza e Protezione Civile a Messina

Si è concluso oggi, presso Palazzo Zanca, un importante corso formativo destinato ai nuovi dipendenti del Comune di Messina, incentrato sul Piano di Emergenza Comunale e sulle norme comportamentali fondamentali da seguire in caso di calamità. L’incontro è stato parte integrante della Settimana della Sicurezza Messina Risk SIS.MA. 2025, un’iniziativa volta a promuovere consapevolezza e preparazione in ambito di Protezione Civile.

L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco nel settore della sicurezza pubblica, tra cui l’Assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, e il Direttore Generale del Comune di Messina, Salvo Puccio. A loro si sono uniti l’Esperto del Sindaco per la Protezione Civile, Antonio Rizzo, e Fabio Brondi, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, insieme a diversi rappresentanti istituzionali.

“Il corso, rivolto ai nuovi dipendenti comunali, conferma l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere una preparazione costante,” ha dichiarato l’Assessore Minutoli. Questa formazione ha avuto l’obiettivo di fornire un aggiornamento pratico sulle procedure e i protocolli necessari per gestire le emergenze, con particolare attenzione al ruolo del Comune di Messina all’interno del sistema di Protezione Civile sia a livello locale che nazionale.

“La formazione in materia di protezione civile per i dipendenti comunali è fondamentale,” ha sottolineato il Direttore Generale Puccio. Secondo lui, questo tipo di addestramento è cruciale non solo a livello personale, ma anche per garantire che le competenze acquisite possano essere trasferite efficacemente all’interno della macchina comunale, sempre pronta ad attivarsi in caso di emergenza.

Durante i lavori del corso, sono stati trattati vari aspetti significativi, tra cui la struttura e l’attivazione del Sistema di Protezione Civile comunale, le procedure operative per le situazioni sismiche, e il coordinamento delle Unità di Crisi Locale (U.C.L.). È stata posta particolare enfasi anche sui protocolli di assistenza alla popolazione e sull’importanza delle risorse logistiche e tecnologiche nel soccorso.

Grazie a queste iniziative formative, il Comune di Messina si dimostra attento e proattivo nella preparazione del proprio personale, con l’obiettivo di garantire una risposta efficace e tempestiva in caso di emergenze. La sicurezza dei cittadini è una priorità, e investire nella preparazione dei dipendenti comunali rappresenta un passo decisivo verso una comunità più resiliente e consapevole.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina