Esercitazione shock | Scopri come il Comune di Messina si prepara a un terremoto devastante!

Scopri come Messina si prepara a rispondere a un'emergenza sismica: esercitazione dal 6 all'11 ottobre con test di allerta! 📅🚨🌍

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 15:07
Esercitazione shock | Scopri come il Comune di Messina si prepara a un terremoto devastante! -
Condividi

Esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: Simulazioni di Emergenza a Partire dal 6 Ottobre

Lunedì 6 ottobre 2025, Messina sarà teatro di una vasta esercitazione di emergenza denominata “Messina Risk SIS.MA. 2025”. Questa iniziativa, organizzata dal Comune di Messina in collaborazione con diverse istituzioni, mira a testare la capacità di risposta della città in caso di un evento sismico significativo.

Un Sondaggio sul Rischio Sismico

Il piano d’azione prevede la simulazione di un terremoto con magnitudo 6.3 Richter, che avrebbe il suo epicentro nel centro di Messina. Le stime indicano circa 1.853 edifici crollati e oltre 36.000 abitazioni inagibili, con un numero stimato di 4.010 persone coinvolte tra feriti e deceduti, oltre a 80.113 cittadini senza tetto. Situazioni drammatiche che possono diventare reali, rendendo l’esercitazione una necessità vitale.

Un Coinvolgimento Attivo della ComunitĂ 

L’exercitazione coinvolgerà diverse istituzioni, tra cui la Prefettura di Messina, il Dipartimento Nazionale e Regionale di Protezione Civile, e varie forze dell’ordine. L’obiettivo è far conoscere ai cittadini i segnali di allerta e le regole comportamentali da seguire in caso di emergenza, aumentando la prontezza della città e migliorando le capacità di risposta.

Test delle Sirene: Un Passo Fondamentale

Durante l’esercitazione, nei giorni 6, 7 e 8 ottobre, si svolgeranno test delle sirene di allerta, distribuiti in varie aree della città dalle 15:00 alle 17:00. Tre segnali sonori saranno attivati per formare i cittadini: il Preallarme (suono intermittente), l’Allarme (suono bitonale) e il Cessato Allarme (suono continuo). Questi test permetteranno di verificare il corretto funzionamento degli impianti e la segnaletica di emergenza.

La Giornata di Lunedì: Un Programma Intensivo

La giornata del 6 ottobre sarà particolarmente intensa. Le attività inizieranno alle 9:08 con la simulazione di un terremoto, seguita dall’attivazione delle procedure di emergenza da parte del Sindaco e dell’Assessore alla Protezione Civile. Saranno coinvolti anche scuole e università, con prove di evacuazione e verifiche dei danni.

ContinuitĂ  nelle Simulazioni

L’esercitazione non si limiterà al solo giorno di lunedì. Proseguirà anche nei giorni successivi, con attività operative che si estenderanno a nuove aree del territorio, permettendo alla popolazione di familiarizzare ulteriormente con i segnali sonori e le corrette procedure da seguire in situazioni di emergenza.

Con questa iniziativa, Messina si prepara ad affrontare al meglio un’eventuale crisi sismica, garantendo una risposta organizzata e coordinata. La sensibilizzazione della popolazione sulla gestione delle emergenze è fondamentale per minimizzare i rischi e proteggere la comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina