Festival degli Aquiloni | Il Comune di Messina sorprende con un'edicola internazionale di colori e gioia!

Scopri il Festival degli Aquiloni a Capo Peloro: tre giorni di divertimento, colori e cultura per tutta la famiglia! 🎉🪁🌊 Unisciti a noi!

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 14:15
Festival degli Aquiloni | Il Comune di Messina sorprende con un'edicola internazionale di colori e gioia! -
Condividi

Settima Edizione del Festival degli Aquiloni: Tre Giorni di Gioia a Messina

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, Messina si prepara a ospitare la settima edizione del Festival degli Aquiloni, un evento che promette di attrarre cittadini e turisti nella splendida cornice di Capo Peloro. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Capo Peloro in collaborazione con il Comune di Messina, è stata presentata oggi a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Attività Produttive e Promozionali, Massimo Finocchiaro.

“Il Festival degli Aquiloni è un appuntamento tradizionale che offre tre giorni di spensieratezza e socializzazione”, ha dichiarato il Sindaco Basile. Questo evento, inserito nel contesto della comunità, assume un significato particolare oggi, poiché la città ricorda le 37 vittime dell’alluvione del 2009. “Un momento di unione e condivisione del nostro territorio”, ha aggiunto il primo cittadino, sottolineando l’importanza dell’iniziativa.

L’Assessore Finocchiaro ha poi evidenziato come quest’edizione si distingua per il suo carattere internazionale: “Il Festival degli Aquiloni diventa un evento globale con la partecipazione di aquilonisti provenienti da Germania, Belgio, Francia e Malta”. Un passo importante per la rassegna, che non solo arricchisce l’offerta culturale, ma sviluppa anche economia indotta, attirando visitatori e stimolando il settore turistico.

“Si riaccendono i riflettori su uno dei salotti più belli della città”, ha commentato il Presidente della VI Municipalità, Francesco Pagano. Il programma ricco di attività prevede spettacoli di aquilonisti, laboratori per ragazzi e attività per famiglie, rendendo il Festival un evento adatto a tutte le età. La Vicepresidente della Pro Loco, Barbara Buceti, ha anticipato la presenza di gonfiabili per i più piccoli, confermando l’intenzione di trasformare l’area in un “palcoscenico a cielo aperto”, dove creatività e divertimento si fondono nel rispetto della natura.

Il Festival degli Aquiloni non è solo un evento ludico, ma rappresenta anche un’occasione per valorizzare il patrimonio locale e le tradizioni. “Un linguaggio universale capace di unire generazioni e culture”, è l’obiettivo finale che gli organizzatori intendono raggiungere attraverso questa iniziativa.

L’attesa è grande e la comunità si prepara a festeggiare un weekend all’insegna della gioia, della condivisione e del colore, mentre anche la squadra del Messina parteciperà all’evento, aggiungendo un ulteriore motivo di richiamo.

La settima edizione del Festival degli Aquiloni si annuncia così come una manifestazione imperdibile, capace di tessere legami e ricordi indimenticabili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina