Il pizzino del padre di Sempio rivela segreti inaspettati | Scopri cosa nasconde davvero la corruzione del procuratore Venditti!
Scopri il misterioso 'pizzino' di Andrea Sempio: una prova di corruzione o un enigma da risolvere? La veritĂ sul delitto di Garlasco đ¨đľď¸ââď¸


Garlasco in subbuglio per la rivelazione del âpizzinoâ del padre di Sempio
Una nuova svolta nelle indagini riaccende lâinteresse su uno dei casi di cronaca nera piĂš discussi in Italia.
Garlasco, 09 ottobre 2025 â La diffusione della foto del controverso âpizzinoâ sequestrato a maggio scorso in casa di Andrea Sempio ha scatenato unâondata di clamore e polemiche. Il Tg1 ha mostrato in esclusiva lâimmagine di questo pezzo di carta, che secondo gli inquirenti potrebbe rappresentare la prova tangibile della corruzione dellâex procuratore Mario Venditti. Le annotazioni presenti sul biglietto suggerirebbero che Venditti abbia ricevuto soldi in cambio di favori, in particolare per sollecitare la chiusura dellâindagine sul delitto di Garlasco.
Il biglietto, rinvenuto durante una perquisizione, contiene frasi ambigue che si sono rivelate fondamentali per le indagini. La scritta che ha attirato maggiormente lâattenzione è quella che recita: âVenditti Gip archivia 20 30 euroâ, interpretata come un chiaro riferimento a una mazzetta di 20 o 30 mila euro. Questa interpretazione ha posto sotto i riflettori non solo lâex magistrato, ma anche lâintera famiglia Sempio, accusata di aver organizzato una raccolta di fondi per âsilenziareâ lâinchiesta.
Le testimonianze e le frasi contestuali presenti sul biglietto, come âCosa succede?â e âPensiero del papĂ â, hanno alimentato il dibattito pubblico. Secondo alcuni esperti, i contenuti potrebbero rappresentare una comunicazione discreta tra due persone, concepita per sfuggire a controlli e intercettazioni. Il dibattito sulla calligrafia, considerata di due autori diversi, ha sollevato nuove speculazioni su un possibile coinvolgimento del padre di Sempio nelle manovre sottobanco.
Il clamore mediatico non accenna a placarsi, e la diffusione delle immagini del pizzino ha innescato una frenesia sui social. Molti utenti e commentatori sono convinti che le prove accumulate dalle autoritĂ possano dimostrare un legame diretto tra Andrea Sempio e il delitto, confermando le accuse di corruzione formulate dalla Procura.
In questo contesto turbolento, lâavvocato di Sempio, Massimo Lovati, si trova anche nel mirino dopo unâintervista rilasciata a Fabrizio Corona, dove ha dichiarato di essere stato truffato. Le sue affermazioni sullâindagine, definite da lui stesso come una âmacchinazioneâ orchestrata da altri legali, lo hanno giĂ portato a essere indagato per diffamazione, evidenziando ulteriormente la tensione allâinterno di questo caso intricato.
Le ripercussioni di questo nuovo sviluppo si fanno sentire in tutta Italia, con diverse voci che chiedono maggiore chiarezza su quanto accaduto. Siamo allâinizio di un nuovo capitolo nel mistero di Garlasco, e gli occhi di tutto il Paese sono puntati su questo caso, le cui implicazioni legali e morali continuano a rimanere oscure.