Iniziativa Pro Uganda | Il Comune di Messina sorprende con un gesto di solidarietà che cambia le vite!

Unisciti all'iniziativa Pro Uganda! Dona occhiali e dispositivi elettronici per portare aiuto e speranza alle persone in difficoltà. 🌍❤️👓

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 16:01
Iniziativa Pro Uganda | Il Comune di Messina sorprende con un gesto di solidarietà che cambia le vite! -
Condividi

Messina si mobilita per l’iniziativa “Pro Uganda”: 26 associazioni unite per sostenere la solidarietà

In un clima di profonda collaborazione e impegno sociale, il Comune di Messina ha lanciato oggi l’iniziativa “Pro Uganda”, presentata nella sala Don Bosco della Parrocchia salesiana di San Matteo a Giostra, in occasione della Giornata Mondiale della Vista. Questo progetto è il risultato di un’alleanza tra 26 associazioni di volontariato che hanno unito le forze per portare speranza e aiuti concreti alla popolazione ugandese.

L’Assessora ai Servizi Sociali, Alessandra Calafiore, ha espresso il sostegno dell’Amministrazione: “Siamo qui non solo per assistere, ma per partecipare attivamente a un’iniziativa che promuove pace e attenzione verso la Persona”. Durante il suo intervento, ha anche annunciato che l’Assessorato predisporrà una postazione di raccolta per occhiali, cellulari, tablet e computer portatili usati, allargando così il campo di azione per chi desidera contribuire.

Il progetto è frutto di una sinergia tra CittadinanzAttiva Sicilia Onlus, l’Assemblea Territoriale An.tu.do Messina Giostra-Ritiro, e altre realtà locali, con il patrocinio del Comune di Messina. Silvana Paratore, esperta in politiche sociali, ha evidenziato come “Concordia res parvae crescunt”, sottolineando l’importanza della collaborazione in un contesto sociale segnato da divisioni.

L’obiettivo centrale è di permettere alla popolazione ugandese di diventare protagonista della propria crescita, offrendo donazioni di occhiali, dispositivi tecnologici e apparecchi acustici. Giuseppe Previti, coordinatore dell’iniziativa e figura di riferimento, ha ricordato i successi ottenuti in precedenti campagne umanitarie rivolte a Madagascar e Burundi. “Possiamo migliorare concretamente la vita di tante persone”, ha affermato Previti, invitando tutti a fare la propria parte.

Il progetto ha ricevuto ampio sostegno da rappresentanti religiosi e associazioni locali. Padre Andrea Cardile, attivo in missioni in Uganda, e altri membri della comunità hanno ribadito l’importanza della solidarietà internazionale in un mondo sempre più interconnesso.

Dal 10 ottobre al 31 dicembre 2025, sarà possibile contribuire alla raccolta nei vari punti della città, dove verranno distribuiti appositi contenitori e locandine informative. Inoltre, in occasione dell’“Esserci Festival” del 23 e 24 ottobre, il CESV Messina avrà un’area dedicata alla raccolta di materiali.

Le donazioni non si limitano solo agli occhiali, ma includono anche dispositivi elettronici, con la garanzia che “Nuova Ottica di Amante Gaetana” e Md Service si occuperanno della verifica e formattazione dei materiali raccolti, assicurando il trattamento adeguato e la privacy degli donatori.

Diventare parte di questa rete di solidarietà significa contribuire in modo tangibile, anche attraverso piccoli gesti. L’iniziativa “Pro Uganda” è un chiaro esempio di come l’armonia tra le diverse realtà di Messina possa creare opportunità di crescita e sviluppo per chi è in difficoltà, dimostrando che anche le piccole azioni possono avere un grande impatto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina