La terza edizione del Sud Innovation Summit | Il Comune di Messina lancia una sfida per il futuro digitale!
Scopri il Sud Innovation Summit all'Università di Messina: un evento imperdibile per innovazione e crescita nel Mediterraneo! 🚀💡


Messina Protagonista dell’Innovazione: Al via la Terza Edizione del Sud Innovation Summit
Messina si prepara a diventare il centro dell’innovazione e della ricerca con l’avvio della terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future. L’evento, che si svolge presso il campus del Polo Papardo dell’Università di Messina, riunisce leader di settore, istituzioni, università e giovani, puntando a creare un ecosistema innovativo nel Mezzogiorno.
Durante questa due giorni di eventi, oltre 100 speaker provenienti da vari ambiti si alterneranno in 19 sale tematiche e numerosi workshop esperienziali. Questo summit rappresenta un’importante opportunità di confronto tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, offrendo a studenti e professionisti strumenti pratici e idee innovative.
Un Passo Avanti per l’Innovazione
Roberto Ruggeri, ideatore del Sud Innovation Summit, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza della sinergia tra innovazione e ricerca. “Quest’anno abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti”, ha dichiarato Ruggeri, rimarcando la necessità di “governare l’intelligenza artificiale” con pensiero critico e creatività .
A seguire, la prorettrice dell’Università di Messina, Paola Dugo, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa. “Siamo orgogliosi di accogliere il Summit nel nostro campus, un luogo fondamentale per il futuro dei nostri studenti”, ha affermato, evidenziando l’importanza delle competenze digitali per il mondo del lavoro.
Messina, Faro di Innovazione
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha ribadito come questo evento sia un riconoscimento per la città nel campo della ricerca e dell’innovazione. “Messina deve essere protagonista nei settori emergenti, a cominciare da quello tecnologico,” ha dichiarato Basile, ponendo l’accento sulla necessità di trasformare il campus universitario in un motore di sviluppo per la comunità .
Il sindaco ha esortato i giovani a non limitarsi ad ascoltare, ma a creare connessioni tra di loro, le imprese e le istituzioni. Il suo messaggio è chiaro: “L’innovazione germoglia nel dialogo, nella collaborazione e nella condivisione delle idee.”
Un Futuro di Crescita e OpportunitĂ
Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, ha chiuso la sessione dei saluti con una riflessione sul ruolo del Mezzogiorno nel Mediterraneo contemporaneo. Ha parlato di una “nuova stagione di crescita”, sottolineando l’importanza della cooperazione e del dialogo tra le culture.
Musumeci ha invitato i giovani a credere nel valore della formazione, ribadendo la necessità di un impegno costante per superare le difficoltà : “La creatività e la tenacia sono le nostre armi più potenti”, ha detto, incoraggiando i partecipanti a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli.
Conclusioni
I lavori del Sud Innovation Summit si protrarranno anche nei prossimi giorni, con una sessione plenaria dedicata all’intelligenza artificiale e incontri tematici. Un’occasione imperdibile per contribuire alla crescita di un territorio ricco di potenzialità e opportunità .
Per maggiori dettagli sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale sudinnovationsummit.it.