Messina, il sindaco Basile ricorda l’alluvione del 2009

Federico Basile Sindaco di Messina, ricorda le 37 vittime dell’alluvione di Gianpilieri del 2009 a sedici anni dalla tragedia

01 ottobre 2025 11:43
Messina, il sindaco Basile ricorda l’alluvione del 2009 -
Condividi

Il 1º ottobre 2009 rimane una data impressa nella memoria collettiva della città di Messina. Quel giorno, un violento nubifragio colpì duramente la zona sud del capoluogo, travolgendo case, strade e famiglie a Giampilieri. Ogni anno la comunità si ferma per onorare chi perse la vita e per ribadire l’importanza della memoria, che non deve mai spegnersi.

Il ricordo nelle parole del Sindaco

Attraverso un post sui social, il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha voluto esprimere la vicinanza della città alle famiglie delle vittime. Nel suo messaggio ha scritto che, sedici anni dopo, “il loro ricordo è ancora vivo e presente nei nostri cuori”. Ha ribadito inoltre come la comunità si ritrovi in un abbraccio silenzioso, un gesto che unisce generazioni diverse nel segno della memoria e della solidarietà.

Sedici anni dopo, un dolore ancora vivo

Basile ha ricordato che dal 1º ottobre 2009 al 1º ottobre 2025 sono passati ormai sedici anni, ma nessuno ha dimenticato le 37 vittime di Giampilieri e delle altre frazioni colpite. “Non vi abbiamo dimenticato. Siete, e sarete sempre, nei nostri pensieri e nei nostri cuori”, ha scritto il sindaco. Un messaggio che non è soltanto un ricordo, ma anche un monito: quello di non abbassare mai la guardia di fronte alla fragilità del territorio e di coltivare la memoria come atto di responsabilità collettiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina