Nuove regole viabili al Comune di Messina | Scopri come cambieranno le tue partite di calcio!
Scopri le nuove regole viabilistiche per le partite dell'Acr Messina! 🚧⚽ Sosta vietata e transiti riservati, organizzati per una giornata di sport senza stress! 🥳


Nuove Disposizioni Viabili per le Partite dell’Acr Messina: Sicurezza e Fluidità del Traffico al Centro della Questione
Il Comune di Messina ha introdotto una serie di provvedimenti viabili in occasione delle partite dell’Acr Messina per la stagione sportiva 2025-2026. Le misure, che entreranno in vigore per ogni incontro disputato allo stadio “Franco Scoglio” di San Filippo, sono state progettate per gestire la viabilità e garantire la sicurezza di tifosi e residenti.
Le restrizioni si applicheranno nella fascia oraria compresa tre ore prima e tre ore dopo l’inizio delle partite. Durante questo periodo, il divieto di sosta sarà attivo 24 ore su 24 nell’area antistante gli ingressi principali, inclusi quelli della “Curva Sud” e della “Tribuna B”. Per garantire un accesso agevole alle persone con disabilità , è prevista un’eccezione al divieto di transito solo per veicoli autorizzati diretti verso gli appositi stalli di sosta.
Inoltre, per facilitare l’uscita dei tifosi al termine delle gare, è stato previsto un meccanismo che permetterà ai veicoli della squadra ospite di attraversare un varco dedicato. Questo varco, situato lungo la bretella di collegamento per lo svincolo di San Filippo, sarà gestito e mantenuto dalla società sportiva ACR Messina, assicurando così un deflusso controllato e ordinato dal parcheggio.
Un altro aspetto importante riguarda il transito dei pedoni. I tifosi provenienti dall’ex S.S. 114 dovranno percorrere la strada arginale (via degli Agrumi) per raggiungere lo stadio, nel rispetto delle normative vigenti per la sicurezza stradale.
Queste disposizioni si pongono come un ulteriore passo verso un miglioramento dell’organizzazione degli eventi sportivi in città , puntando a garantire che l’afflusso e il deflusso dei tifosi avvenga senza intoppi, riducendo così l’impatto sul traffico cittadino.
Con queste nuove normative, il Comune di Messina si prepara ad affrontare la stagione calcistica con un occhio attento alla sicurezza e alla sostenibilitĂ , dimostrando un impegno concreto nel gestire le sfide legate alla mobilitĂ urbana durante le manifestazioni sportive.