Nuovi lavori nel Comune di Messina | Ecco perché potrebbe essere un caos totale!

Messina si rinnova! 🚧 Divieti di sosta e limitazioni di transito per lavori sulle reti idriche dal 13 ottobre 2025. Scopri i dettagli! 💧✨

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 10:30
Nuovi lavori nel Comune di Messina | Ecco perché potrebbe essere un caos totale! -
Condividi

Interventi Stradali a Messina: Limitazioni Viabili per la Razionalizzazione delle Reti Idriche

Il Comune di Messina ha annunciato importanti interventi volti alla razionalizzazione, all’efficientamento e alla riduzione delle perdite delle reti idriche interne. Per facilitare questi lavori, sono stati previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Natoli, Nino Bixio, La Farina e Santa Cecilia.

A partire da lunedì 13 ottobre e fino al 13 novembre 2025, saranno attuate limitazioni significative alla circolazione. In particolare, è stato istituito un divieto di sosta, attivo 24 ore su 24, con zona di rimozione coatta, nei seguenti tratti stradali:

  • Lato est di via Natoli, tra le vie Bixio e Santa Cecilia;
  • Lato sud di via Bixio, tra le vie Natoli e La Farina;
  • Lato ovest di via La Farina, tra le vie Bixio e Santa Cecilia;
  • Lato nord di via Santa Cecilia, tra le vie Natoli e La Farina;
  • Entrambi i lati di via Natoli, per un tratto di venti metri, tra le vie Bixio e Santa Cecilia.

In aggiunta a queste misure, è stato stabilito un limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti interessati, per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Infatti, sarà anche vietato il transito pedonale sui marciapiedi adiacenti ai tratti stradali in lavori, costringendo i pedoni a deviare sul marciapiede opposto o su percorsi protetti.

L’amministrazione comunale ha enfatizzato l’importanza di questi interventi non solo per il miglioramento della rete idrica, ma anche per garantire una maggiore sicurezza e comfort per i cittadini durante il periodo di lavori. È prevista la collocazione di idonea segnaletica stradale per facilitare la comprensione delle nuove disposizioni e l’ausilio di movieri per gestire il flusso di traffico.

In conclusione, i cittadini sono invitati a prestare attenzione alle nuove limitazioni e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza, nell’ottica di contribuire a un miglioramento delle infrastrutture idriche della città di Messina.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina