Nuovo pozzo in Regione Siciliana | Riuscirà a salvare le storiche Terme di Acireale?

Nuovo pozzo per le storiche Terme di Acireale: scavi a 100 metri per acque termali più pure! Un passo verso un futuro termale brillante. 💧🌟

A cura di Redazione Redazione
16 ottobre 2025 18:21
Nuovo pozzo in Regione Siciliana | Riuscirà a salvare le storiche Terme di Acireale? -
Condividi

Terme di Acireale: In arrivo un nuovo pozzo per risolvere le criticità idriche

Acireale, 16 ottobre 2025 – L’assessorato regionale dell’Energia ha deciso di avviare la costruzione di un nuovo pozzo profondo circa 100 metri, mirato a risolvere le problematiche legate alle vecchie strutture che fino a pochi anni fa alimentavano le storiche Terme di Acireale. Questo intervento segue un anno di analisi e studi approfonditi sulle acque provenienti dai tre pozzi attualmente dismessi.

Il nuovo scavo, che verrà realizzato in prossimità delle strutture esistenti nel territorio di Aci Catena, è stato pianificato con l’assistenza di esperti dell’Università di Messina, dopo una dettagliata campagna di prospezioni geofisiche. Il nuovo pozzo sarà dotato di un adeguato rivestimento delle pareti, volto a isolare l’acqua termale dal sottosuolo, riducendo al minimo il rischio di contaminazioni da sostanze o batteri inquinanti.

Un patrimonio da valorizzare

Le Terme di Acireale, situate in una zona dal notevole valore storico e culturale, hanno subito un lungo periodo di inattività, culminato nella loro chiusura nel 2015. Nonostante i tentativi di riattivare i tre pozzi esistenti, le analisi effettuate nel 2024 hanno rivelato una contaminazione batterica dell’acqua, conseguenza diretta del prolungato inutilizzo. Le operazioni di spurgo e sanificazione, pur portando a miglioramenti rispetto alla qualità della risorsa idrica, non sono state sufficienti a restituire l’idoneità necessaria.

Un passo decisivo verso il rilancio

«Stiamo lavorando con impegno da più di un anno per affrontare una situazione che abbiamo ereditato», ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani. La valorizzazione del complesso termale rappresenta non solo una risorsa patrimoniale, ma anche un’importante leva economica per l’intera Sicilia. Il nuovo pozzo rappresenta un passaggio fondamentale per superare gli attuali ostacoli e per preparare il terreno a un nuovo bando, che sia più attrattivo rispetto al precedente, andato deserto.

Prospettive future

Con l’avvio dei lavori per il nuovo pozzo, le autorità siciliane sperano di riportare in auge le Terme di Acireale, rispondendo così alle esigenze di un territorio ricco di storia e potenzialità. La speranza è che il ripristino delle risorse idriche termali possa contribuire non solo al recupero del sito, ma anche allo sviluppo socio-economico dell’area circostante. Un passo significativo che potrebbe segnare un nuovo inizio per una delle gemme della Sicilia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina