Recinzione aree di cantiere nel Comune di Messina | Scopri perché le strade saranno vietate per anni!

Scopri le novità sui lavori di cantiere nel Rione Taormina e a Santa Lucia! 🚧 Divieti di sosta e transito, leggi per muoverti in sicurezza! 🚦✨

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 08:32
Recinzione aree di cantiere nel Comune di Messina | Scopri perché le strade saranno vietate per anni! -
Condividi

Provvedimenti Viabili a Messina: Lavori e Divieti fino al 2026

Il Comune di Messina ha annunciato una serie di provvedimenti viabili che avranno un impatto significativo sulle strade della città, a partire dal 25 ottobre 2025 e proseguendo fino al 21 maggio 2026. Questi interventi sono legati ai lavori di demolizione e bonifica dell’amianto nel Rione Taormina.

Divieti di Sosta e Transito nel Rione Taormina

In particolare, sono stati stabiliti divieti di sosta 0-24 e divieti di transito veicolare e pedonale in tratti specifici. Nello specifico, i divieti riguardano via Ennio Quinto, tra le vie Taormina e Publio Afro Terenzio, e un tratto di via Publio Afro Terenzio. Questa misura è fondamentale per garantire la sicurezza durante le operazioni di recinzione delle aree di cantiere.

Lavori di Pulizia Fognaria a Santa Lucia

Oltre ai lavori nel Rione Taormina, altre zone della città subiranno modifiche viarie nei prossimi giorni. Mercoledì 29 ottobre, dalle ore 8 alle 17, è previsto un divieto di sosta in via Scopelliti, a Santa Lucia sopra Contesse. Questa decisione è stata presa per consentire lavori di pulizia straordinaria della condotta fognaria, assicurando al contempo un regolare passaggio di veicoli e pedoni.

Interventi di Manutenzione in Via Centonze

Infine, anche via Centonze sarà soggetta a interventi. Da giovedì 30 a venerdì 31 ottobre, in un tratto tra il numero civico 60 e via Tommaso Cannizzaro, saranno attuati divieti di sosta e transito veicolare nella semicarreggiata interessata dai lavori. Durante questo periodo sarà mantenuto il transito nella semicarreggiata non coinvolta, con l’adozione di idonea segnaletica stradale e l’assistenza di movieri, oltre a un limite di velocità massimo di 30 km/h.

Conclusione

Queste operazioni sono parte integrante della strategia del Comune per migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete viaria cittadina. L’amministrazione invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare i propri percorsi in base a queste nuove disposizioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina