Truffe ai danni degli anziani: il Comune di Messina lancia una campagna shock! | Scopri come proteggere i tuoi cari!

Scopri la campagna Truffe Stop il 3 ottobre! Insieme contro le truffe agli anziani. Unisciti a noi con eventi per famiglie e comunità! 💪👵👴✨

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 13:43
Truffe ai danni degli anziani: il Comune di Messina lancia una campagna shock! | Scopri come proteggere i tuoi cari! -
Condividi

Messina lancia la campagna “Truffe stop – prova a prenderli”

Il Comune di Messina presenta, venerdì 3 ottobre, la campagna dedicata alla sensibilizzazione contro le truffe ai danni delle persone anziane. L’evento si terrà alle ore 10.30 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca e vedrà la presenza di importanti figure istituzionali e testimonial.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Messina in collaborazione con il Ministero dell’Interno, si inquadra nel progetto “NonRaggir@ME”. La campagna ha come obiettivo principale il contrasto alle frodi che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani e le persone fragili.

Durante la conferenza stampa, il Sindaco Federico Basile, l’Assessora Alessandra Calafiore e le presidenti di ATM e Messina Social City, Carla Grillo e Valeria Asquini, illustreranno il programma di iniziative che si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre. Queste attività coinvolgeranno non solo gli anziani, ma anche famiglie, studenti, insegnanti e forze dell’ordine, promuovendo una rete di protezione e informazione.

Un ruolo importante nella campagna sarà ricoperto dalla giornalista Gisella Cicciò, che parteciperà in qualità di testimonial, testimoniando l’impegno della comunità contro le frodi e l’importanza di diffuse pratiche di cautela.

L’evento di presentazione non è solo un’opportunità per lanciare una campagna informativa, ma anche un momento di riflessione collettiva sulle misure necessarie per garantire la sicurezza degli individui più a rischio. La lotta contro queste truffe è una priorità per l’amministrazione, che si propone di educare e assistere le persone in modo efficace.

La cittadinanza è invitata a partecipare alla conferenza stampa, contribuendo così a un dibattito fondamentale per il futuro della sicurezza e della protezione delle fasce più vulnerabili della società. La campagna “Truffe stop – prova a prenderli” si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la tematica del contrasto alla criminalità, con l’intento di rendere Messina una città più sicura per tutti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina