Un'Opera in Bronzo di un Maesto di Roma | Il Comune di Messina Riscopre il Suo Legame con il Passato!
Unisciti a noi il 24 ottobre per la donazione di un'opera di Delogu in omaggio ad Antonio Bonfiglio! Scopri l'arte a PalaCultura 🎨✨


Donazione in Bronzo al PalaCultura Antonello: Un Omaggio a Antonio Bonfiglio
Venerdì 24 ottobre, la Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello di Messina ospiterà un evento significativo dedicato alla memoria di Antonio Bonfiglio, un maestro dell’arte locale. La cerimonia di donazione avverrà alle ore 10 alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso.
L’opera in bronzo che sarà donata è un ritratto del noto scultore, realizzata dal prof. Alfonso Maria Delogu, ex allievo di Bonfiglio. Il prof. Delogu, classe 1936 e attualmente residente a Roma, ha voluto esprimere il suo riconoscimento verso il Maestro attraverso quest’opera, sottolineando l’importanza del legame che lo unisce a Bonfiglio.
Antonio Bonfiglio, scomparso nel 1995, è stato un’icona artistica della città di Messina, autore di numerose opere che ancora oggi abbelliscono i luoghi pubblici. Tra queste, possiamo citare “La Regina del Peloro”, che si erge sulla sommità del timpano di Palazzo Zanca, e il busto di Antonello situato nel Municipio. La sua arte ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura cittadina, e l’iniziativa di Delogu rappresenta un importante gesto di riconoscimento per il suo lavoro.
La donazione avverrà in un contesto che incoraggia l’accesso alla cultura e all’arte, rendendo l’opera di Delogu disponibile per la fruizione pubblica. In questo modo, la memoria di Antonio Bonfiglio continuerà a vivere e a essere apprezzata anche dalle future generazioni.
L’incontro si prospetta non solo come un momento di commemorazione, ma anche come un’opportunità per rafforzare il legame tra la città e le sue radici culturali. Sarà un gesto di celebrazione della storia artistica di Messina, che accoglie con orgoglio una nuova opera nel suo patrimonio culturale.