Assemblea ANCI:IL il Sindaco Basile punta sulle infrastrutture

Aggiornamenti dalla 42ª Assemblea ANCI con il contributo di Federico Basile, Sindaco di Messina, che presenta risultati e visione dello sviluppo urbano e delle infrastrutture cittadine

14 novembre 2025 08:59
Assemblea ANCI:IL il Sindaco Basile punta sulle infrastrutture  - Credit Foto Federico Basile Sindaco di Messina
Credit Foto Federico Basile Sindaco di Messina
Condividi

Come riportato nel post di Federico Basile, Sindaco di Messina, la 42ª Assemblea Annuale ANCI si è rivelata una giornata particolarmente intensa, caratterizzata da momenti di dialogo e approfondimento tra amministratori provenienti da tutta Italia. Panel tematici, incontri istituzionali e occasioni di confronto hanno scandito un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma centrale per le politiche locali.

Messina al centro del dibattito nazionale

Nel panel dedicato a “Infrastrutture: connessioni per le città e i territori”, Basile ha portato l’esperienza di una città che negli ultimi anni sta accelerando sul fronte dell’innovazione. Il sindaco ha ripercorso il lavoro svolto da Messina in vari ambiti: efficientamento energetico, potenziamento dei servizi essenziali, miglioramento della viabilità e sviluppo delle reti digitali. Un contributo che non si è limitato al tema del Ponte, ma che ha abbracciato l’intero mosaico di investimenti strategici avviati sul territorio.

Il modello Messina e i risultati che fanno scuola

Solo nel confronto conclusivo sono emersi i punti più significativi, tra cui la presentazione del modello Messina, che ha suscitato particolare interesse tra gli amministratori presenti. Il sindaco ha evidenziato i risultati raggiunti nella gestione dei rifiuti, con un 61% di raccolta differenziata — dato che colloca la città tra le eccellenze italiane — frutto della collaborazione con CONAI e l’intera filiera del riciclo. Non meno importante il percorso condiviso con l’Agenzia del Demanio, che ha permesso di restituire ai cittadini un luogo simbolico come la Real Dogana, parte di una più ampia strategia di rigenerazione urbana. Messina, nelle parole di Basile, si conferma così un esempio concreto di ciò che si può realizzare quando visione, coraggio amministrativo e cooperazione istituzionale procedono nella stessa direzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina