Cerimonia Alzabandiera al Comune di Messina | Scopri perché il sacrificio delle Forze Armate è più vitale che mai!
Celebriamo la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con emozione e gratitudine. Onore ai nostri caduti e a chi protegge i valori repubblicani! 🇮🇹✨
Messina Celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Questa mattina, in una cornice di grande significato e partecipazione, si è svolta a Messina la cerimonia ufficiale per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’evento si è tenuto in Piazza Unione Europea, di fronte a Palazzo Zanca, dove ha avuto luogo l’alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.
La cerimonia è stata officiata dalla Prefetta Cosima Di Stani, accompagnata dal Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, e dal Sindaco Federico Basile. Hanno partecipato, tra gli altri, il Questore, il Vicesindaco con delega ai rapporti con le Forze Armate Salvatore Mondello e diverse autorità civili, militari e religiose, nonché rappresentanti delle Forze Armate e delle associazioni combattentistiche.
Un momento di riflessione che ha coinvolto non solo gli adulti ma anche una rappresentanza di studenti, testimoniando l’importanza di mantenere viva la memoria storica tra le nuove generazioni. Tra i simboli presenti, il Gonfalone della Città di Messina, decorato con tre Medaglie d’Oro al Valor Militare, e il Medagliere del Nastro Azzurro, che rappresentano l’onore e il sacrificio dei militari italiani.
Il Sindaco Basile ha dedicato un messaggio toccante a tutti coloro che hanno combattuto per il paese: “Oggi rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno sacrificato la propria vita per difendere la libertà, l’unità e l’indipendenza dell’Italia.” Il primo cittadino ha poi sottolineato come il loro esempio sia un patrimonio prezioso della memoria collettiva e identità nazionale.
Basile ha concluso il suo intervento ringraziando chi indossa l’uniforme oggi, operando quotidianamente per garantire la sicurezza e legalità nel Paese: “A loro va la nostra più sincera gratitudine. Buona Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti.”
L’evento ha rappresentato non solo un omaggio a chi ha dato la vita per il paese, ma anche un’opportunità per rinnovare il legame tra la cittadinanza e le istituzioni, nel segno della memoria e della gratitudine.
18.8°