Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di blu | Scopri perché questo gesto potrebbe salvare vite!

Messina illumina Palazzo Zanca di blu per la Giornata Mondiale del Diabete. Un gesto simbolico per sensibilizzare sulla prevenzione e informare! 💙🌍✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 12:27
Comune di Messina illumina Palazzo Zanca di blu | Scopri perché questo gesto potrebbe salvare vite! -
Condividi

Messina si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete

Il Comune di Messina si prepara a partecipare con entusiasmo alla Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione annuale importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle malattie croniche più diffuse al mondo. In programma per il 14 novembre, la ricorrenza è stata istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in onore della nascita di Frederick Banting, co-scopritore dell’insulina.

Quest’anno, anche Messina unirà le sue forze a quelle di altre città del mondo, accendendo un faro di speranza mediante l’illuminazione in blu di Palazzo Zanca, simbolo della lotta contro il diabete. L’iniziativa, proposta dal Leo Club Messina Ionio, è stata prontamente accolta dall’Amministrazione comunale, che ha condiviso l’importanza di questa campagna di sensibilizzazione.

“La prevenzione e l’informazione rappresentano strumenti fondamentali per tutelare la salute dei cittadini”, ha dichiarato il Sindaco Federico Basile. “Attraverso un gesto simbolico come l’illuminazione di Palazzo Zanca, vogliamo contribuire a diffondere consapevolezza su una patologia che coinvolge milioni di persone nel mondo, ribadendo il nostro impegno nel sostenere iniziative di carattere sociale e sanitario.”

Secondo le ultime statistiche fornite dall’International Diabetes Federation, oltre 540 milioni di adulti convivono con il diabete a livello globale, e si prevede che questo numero continui a crescere negli anni a venire. In Italia, le cifre sono allarmanti: si stima che più di 4 milioni di persone siano affette dalla malattia, mentre circa 1 milione non è ancora consapevole della propria condizione.

Il gesto di illuminare Palazzo Zanca non è solo un simbolo; rappresenta un passo verso una maggiore consapevolezza e prevenzione, fondamentali nella lotta a questa malattia che non conosce confini. La Giornata Mondiale del Diabete rappresenta, quindi, un’opportunità preziosa per educare e informare, affinché tutti possano affrontare questa sfida collettiva con consapevolezza e determinazione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina