Controlli al Comune di Messina | Scopri dove l'Autovelox potrebbe fregarti!
Controlli intensificati della velocità e divieti di sosta in città. Rispetta i limiti e guida in sicurezza! 🚦🚗
Controlli della Polizia Municipale a Messina: Autovelox e Dispositivi Scout Attivi fino al 23 Novembre
Il Comune di Messina ha annunciato una nuova iniziativa volta a garantire la sicurezza stradale in città. Da oggi fino a domenica 23 novembre 2025, il Corpo di Polizia municipale intensificherà i controlli sulla velocità e sul rispetto delle norme del Codice della Strada con l’uso di Autovelox e dispositivi Scout.
L’obiettivo principale è la prevenzione dei sinistri stradali, un tema sempre più rilevante nelle discussioni pubbliche riguardanti la sicurezza nei centri urbani. I controlli di velocità verranno effettuati lungo i principali assi viari che, storicamente, vedono un traffico denso e potenzialmente pericoloso.
Le località interessate dai controlli con Autovelox includeranno diverse zone strategiche, tra cui la S.S. 114 a Giampilieri Marina, Galati, Briga Marina e Pistunina. Anche altre strade come la S.S. 113, Viale Giostra e Via Consolare Pompea saranno monitorate per garantire il rispetto dei limiti di velocità.
Inoltre, i dispositivi Scout verranno posizionati in punti cruciali come Corso Cavour, Piazza Duomo e Corso Garibaldi, dove sarà punita la sosta irregolare, un’altra problematica che contribuisce agli ingorghi e al rischio per la sicurezza degli utenti della strada.
Le autorità comunali raccomandano agli automobilisti di prestare particolare attenzione ai limiti di velocità e di rispettare le normative relative al divieto di sosta. In particolare, si fa riferimento ai divieti di sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali e nei pressi degli attraversamenti pedonali.
La Polizia municipale invita quindi i cittadini a collaborare per una maggiore sicurezza stradale, sottolineando come l’eccesso di velocità e la sosta irregolare siano tra le cause principali di incidenti e disagi nel traffico urbano.
Con questa iniziativa, il Comune di Messina spera di sensibilizzare i cittadini sui comportamenti corretti da adottare alla guida, invitando tutti a contribuire a un ambiente più sicuro per tutti.
21.4°