Controlli straordinari in Comune di Messina | Sei davvero pronto a rispettare le nuove regole del Codice della Strada?
Controlli di velocità e divieti di sosta in città! 🚦 Rispetta le regole e guida in sicurezza dal 24 al 30 novembre! 🚗💨
Controlli Straordinari della Polizia Municipale a Messina: Attività dal 24 al 30 Novembre 2025
Il Comune di Messina ha annunciato l’intensificazione dei controlli stradali per garantire maggiore sicurezza nelle principali vie cittadine. Dal 24 al 30 novembre 2025, la Polizia Municipale attuerà servizi di verifica della velocità utilizzando autovelox e il dispositivo Scout per il monitoraggio delle infrazioni al Codice della Strada.
Obiettivi della Campagna di Controllo
In un contesto in cui la sicurezza stradale diventa sempre più cruciale, il Comando della Polizia Municipale sottolinea l’importanza di questi interventi. L’iniziativa mira principalmente a prevenire incidenti e a far rispettare i limiti di velocità, che si confermano una delle cause principali degli incidenti stradali.
Località Interessate dai Controlli
La programmazione dei controlli si concentra su diverse aree strategiche della città. Per quanto riguarda l’uso dell’autovelox, le insidie per gli automobilisti saranno dislocate lungo le seguenti strade:
- S.S. 114, Giampilieri Marina (dal km 15,000 al km 15,700)
- S.S. 114, Galati (dal km 9,100 al km 10,000)
- S.S. 114, Briga Marina (dal km 13,100 al km 13,700)
- S.S. 114, Pistunina (dal km 5,200 al km 5,800)
- S.S. 113, S. Saba (dal km 26,000 al km 26,600)
- S.S. 113, Spartà (dal km 21,400 al km 22,400)
- S.S. 113, Mortelle (dal km 11,700 al km 12,200)
- Via Circuito Torre Faro
- Via Consolare Pompea (dal km 7,500 al km 8,000)
- Viale Giostra (tra via S. Jachiddu e l’Istituto scolastico “Maiorana”)
Il dispositivo Scout, invece, sarà attivo in località come:
- Corso Cavour
- Piazza Duomo (Isola Pedonale)
- Corso Garibaldi
- Via Cesare Battisti
- Viale Boccetta
- Via Consolato del Mare
- Via Argentieri
- Via XXIV Maggio
Raccomandazioni agli Automobilisti
In questo contesto, la Polizia Municipale invita con fermezza gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e le norme sul divieto di sosta. Le violazioni, come il parcheggio in doppia fila o sui marciapiedi, saranno monitorate con particolare attenzione, specialmente nei punti più critici della città.
Conclusioni
Queste misure di controllo sono parte di uno sforzo più ampio per ridurre gli incidenti stradali e migliorare la sicurezza urbana. La Polizia Municipale di Messina si pone dunque come baluardo della legge e della sicurezza, chiedendo la collaborazione dei cittadini. Solo attraverso il rispetto delle regole, infatti, sarà possibile garantire strade più sicure per tutti.
16.9°