Il Comune di Messina cerca di risolvere il conflitto in ATM | I sindacati denunciano un clima di ostilità inaspettato!

Incontro cruciale tra ATM e sindacati per risolvere tensioni nel trasporto pubblico. Verso un futuro di collaborazione e serenità! 🚍🤝✨

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 10:59
Il Comune di Messina cerca di risolvere il conflitto in ATM | I sindacati denunciano un clima di ostilità inaspettato! -
Condividi

Messina: Incontro tra Vicesindaco Mondello, ATM e Sindacati per risolvere le tensioni aziendali

Messina, 5 novembre 2025 – Ieri si è svolto un incontro ad alto profilo a Palazzo Zanca, convocato dal Vicesindaco Salvatore Mondello, al quale hanno partecipato rappresentanti di ATM S.p.A. e tutte le Organizzazioni Sindacali. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di fare chiarezza sulla fase conflittuale che da tempo affligge l’azienda, nonostante i segnali di miglioramento del servizio di trasporto pubblico e una situazione economica più rassicurante.

Il Vicesindaco ha sottolineato come, dopo l’attuazione delle misure del “Salva Messina”, si sia registrato un netto cambiamento rispetto alle passate gestioni, caratterizzate da “bilanci in rosso” e annosi debiti milionari che ostacolavano il pagamento regolare degli stipendi. Tuttavia, le organizzazioni sindacali, tra cui Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, UGL, FAISA CISAL e ORSA Trasporti, hanno evidenziato che l’atmosfera tra i lavoratori e la dirigenza è ancora segnata da una perenne ostilità.

Durante l’incontro, i sindacati hanno riconosciuto i progressi compiuti dal Trasporto Pubblico Locale, ma hanno anche denunciato atteggiamenti “impositivi” da parte di alcune figure dirigenziali. “Questi comportamenti risentono della vecchia gestione,” hanno affermato, mettendo in discussione la volontà della dirigenza attuale di instaurare un clima collaborativo.

Salvatore Mondello e la Presidente Carla Grillo hanno quindi ribadito che l’Amministrazione comunale intende corrispondere all’efficienza del servizio un’atmosfera serena nei rapporti con il personale. Hanno invitato i sindacati a considerare la possibilità di un confronto unitario, per affrontare in modo costruttivo le doglianze dei lavoratori e per identificare le cause del malcontento.

In vista dello sciopero programmato per il 7 novembre da parte di Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA, Mondello ha lanciato un appello per tentare un “estremo tentativo di conciliazione” con l’azienda. Questo approccio mira a inaugurare una nuova era di dialogo e collaborazione nella risoluzione dei problemi.

Oggi l’azienda incontrerà i sindacati firmatari dello sciopero per analizzare la possibilità di interventi preliminari che possano offrire risposte concrete ai lavoratori, prima di avviare un dialogo più ampio con tutte le organizzazioni sindacali presenti in azienda.

L’incontro di ieri potrebbe quindi rappresentare un passo significativo verso la risoluzione pacifica delle tensioni e il rilancio del servizio di trasporto pubblico messinese, a beneficio non solo dei lavoratori ma anche degli utenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina