La grande festa del cioccolato torna a Messina | Scopri perché questo evento potrebbe cambiare il volto della città!

Scopri il dolce mondo di Chocomoments a Messina dal 13 al 16 novembre! 🍫 Laboratori, degustazioni e divertimento per famiglie ti aspettano! 🎉

A cura di Redazione Redazione
06 novembre 2025 16:36
La grande festa del cioccolato torna a Messina | Scopri perché questo evento potrebbe cambiare il volto della città! -
Condividi

Messina si prepara a diventare la “Città del Cioccolato” dal 13 al 16 novembre

Messina si appresta a rendere omaggio al cioccolato artigianale con la sesta edizione di Chocomoments, una manifestazione che animerà Viale San Martino dal 13 al 16 novembre. Questo evento rappresenta la prima grande iniziativa nella nuova isola pedonale, recentemente riqualificata, e promette di regalare alla città un’esperienza ricca di profumi, degustazioni e intrattenimento.

Organizzata da Chocomoments in collaborazione con Radio Amore e Blueseainsicily e patrocinata dal Comune di Messina, la kermesse trasformerà il cuore della città in un autentico festival del cioccolato. Tra le attrazioni principali, si segnaleranno laboratori creativi, la Fabbrica del Cioccolato a cielo aperto e show cooking dei maestri cioccolatieri. “Invitiamo tutti i messinesi e i turisti presenti in città a partecipare a questo evento che coniuga eccellenza artigianale e divertimento per famiglie,” ha dichiarato il Sindaco Federico Basile, sottolineando l’importanza dell’evento per la rigenerazione del centro urbano.

L’Assessore alle Attività Produttive e ai Grandi Eventi, Massimo Finocchiaro, ha aggiunto: “Siamo felici di patrocinare e sostenere un evento che, ormai appuntamento consolidato nel calendario cittadino, rappresenta un forte elemento di richiamo.” La manifestazione non solo celebra la riqualificazione di Viale San Martino, ma contribuisce anche a dare impulso economico e sociale al tessuto commerciale di Messina.

Per quattro giorni, il viale ospiterà una serie di attività pensate per il divertimento di grandi e piccini, tra cui laboratori per bambini, animazioni e showcooking tematici. Un argomento di richiamo sarà la partecipazione alla realizzazione di una maxi-tavoletta di cioccolato da Guinness, lunga ben 15 metri. Non mancheranno degustazioni gratuite e mini-corsi di pralineria per adulti, insieme al laboratorio ChocoBaby, aperto ogni pomeriggio alle 15:30.

In aggiunta, sono previsti momenti di premiazione dedicati alle realtà sportive locali, un chiaro segnale della volontà di promuovere il valore della comunità e del vivere urbano. Con questa iniziativa, Messina dimostra di volersi presentare come una città vivace e attrattiva, pronta a valorizzare i propri spazi e a farsi mettere in luce dagli eventi di qualità. Non resta che attendere il 13 novembre per immergersi in questa dolce esperienza!

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina