Lavori sull'Arco di Cristo Re: il Comune di Messina affronta sfide inaspettate | Cittadini pronti a cambiare rotte?

Scopri i nuovi provvedimenti viari a Messina per i lavori all'Arco di Cristo Re! 🚧 Segui le indicazioni per un transito sicuro. 🚦✨

A cura di Redazione Redazione
04 novembre 2025 10:05
Lavori sull'Arco di Cristo Re: il Comune di Messina affronta sfide inaspettate | Cittadini pronti a cambiare rotte? -
Condividi

Provvedimenti Viabili a Messina: Lavori per la Riqualificazione Urbana

Messina, 4 novembre 2025 – Il Comune di Messina ha annunciato nuovi provvedimenti viabili a partire da mercoledì 5 novembre, in seguito allo sviluppo di importanti lavori di riqualificazione urbana. Questi interventi riguardano il recupero e restauro dell’antica cinta muraria daziaria, situata in via delle Mura, e l’area circostante l’Arco di Cristo Re.

Divieti di Sosta e Modifiche al Traffico Pedonale

Da mercoledì, sarà in vigore un divieto di sosta 0-24 sul lato nord di viale Principe Umberto. Le aree interessate si estendono per 21,30 metri ad est e 6 metri ad ovest dell’Arco di Cristo Re. Inoltre, i marciapiedi in questi tratti saranno interdetti al transito pedonale, con trasferimento degli attraversamenti pedonali più vicini.

Il Comune ha previsto anche delle protezioni, attraverso dissuasori di sosta metallici, per garantire un utilizzo sicuro delle aree pedonali. Al fine di mantenere un flusso di traffico sicuro, sarà imposto un limite massimo di velocità di 30 km/h per un tratto di 50 metri ad est e ovest dell’Arco di Cristo Re.

Interventi a Mili San Marco

In un’altra zona della città, nel villaggio di Mili San Marco, saranno collocati dissuasori di sosta metallici all’interno di un’isola di traffico a raso. Questo intervento mira a garantire un’area di rispetto intorno all’esistente edicola della Madonna e alla fontanella, migliorando così la sicurezza per i pedoni.

Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Infine, nell’ambito di un programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici, è stato istituito un divieto di transito 0-24 nella scalinata tra le vie Fulci e Principessa Mafalda, valido fino al 20 novembre. Questi lavori sono finalizzati all’efficientamento del sistema di raccolta e riuso delle acque meteoriche sul viale della Libertà, con adeguate barriere e segnaletica per indicare i percorsi alternativi.

I provvedimenti sono parte di uno sforzo più ampio per migliorare la vivibilità e la sicurezza della città, attraverso un’infrastruttura più sostenibile e funzionale. Il Comune invita i cittadini e i visitatori a prendere nota delle modifiche al traffico e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina