Ponte sullo Stretto: le nuove rivelazioni dagli esperti di Stretto di Messina S.p.A.

Seminario tecnico-scientifico sul progetto del Ponte: analisi su geologia, sismica e sicurezza. Aggiornamenti dal post di Stretto di Messina S.p.A

19 novembre 2025 11:54
Ponte sullo Stretto: le nuove rivelazioni dagli esperti di Stretto di Messina S.p.A. - Credit Foto Stretto di Messina Spa
Credit Foto Stretto di Messina Spa
Condividi

Come riportato nel post di Stretto di Messina S.p.A., si è svolto ieri 18 novembre il seminario “Ponte sullo Stretto: confronto tecnico-scientifico su aspetti geologici e sicurezza del progetto”, promosso dalla Senatrice a vita Professoressa Elena Cattaneo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire un dialogo trasparente e approfondito tra istituzioni, tecnici ed esperti, in un momento in cui il dibattito sul Ponte è particolarmente acceso.

Il contributo degli esperti e i temi al centro dell’analisi

Durante l’incontro sono intervenuti alcuni dei professionisti che hanno partecipato allo studio del progetto definitivo e al suo aggiornamento. Il confronto ha toccato diversi aspetti metodologici e scientifici: dalla soluzione a campata unica, ai modelli sulle accelerazioni sismiche, fino agli approfondimenti relativi alle faglie dell’area di costruzione. Spazio anche alle valutazioni sugli aspetti aeroelastici, considerati fondamentali per un’opera di questa portata.

Le evidenze tecniche emerse e ciò che cambia nel dibattito

Il terzo e più significativo momento del seminario ha portato in luce gli elementi che potrebbero influenzare in modo decisivo il dibattito pubblico. Gli esperti hanno evidenziato come gli studi aggiornati confermino la solidità dei modelli geologici e sismici, garantendo margini di sicurezza ulteriormente ampliati rispetto alle versioni precedenti del progetto. Particolare attenzione è stata data alla robustezza dell’impostazione ingegneristica, che integra valutazioni interdisciplinari da anni in evoluzione. Queste analisi, presentate nel dettaglio durante il confronto, mostrano un quadro tecnico più completo e contribuiscono a rendere il dialogo sulla realizzazione dell’opera più informato e fondato su dati verificati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina