Real Dogana a Messina: la restituzione che stravolgerà la città?

Domani il Sindaco di Messina riceverà i Magazzini della Real Dogana: un passo fondamentale per la rigenerazione urbana! 🏛️✨ Un nuovo inizio per la città!

A cura di Redazione Redazione
06 novembre 2025 14:01
Real Dogana a Messina: la restituzione che stravolgerà la città? -
Condividi

Messina, domani l’Agenzia del Demanio consegna al Comune i Magazzini della Real Dogana

Messina si prepara a un nuovo capitolo della sua storia culturale e urbanistica. Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 10.00, l’Agenzia del Demanio consegnerà ufficialmente al Sindaco di Messina, Federico Basile, una porzione del complesso della Real Dogana. Questo evento rappresenta un momento cruciale per la città, poiché i magazzini storici, attualmente inutilizzati, si trovano in una posizione centrale, affacciati sul mare tra via Rizzo e via Savoca.

L’importanza di questo gesto va oltre il semplice passaggio di proprietà. I Magazzini della Real Dogana sono un luogo simbolico per l’identità cittadina e, come sottolineato dall’amministrazione comunale, rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di rigenerazione urbana avviato dal Piano Città di Messina. Questo piano intende restituire vitale impulso agli spazi della città, rendendoli fruibili alla comunità.

La cerimonia di consegna si svolgerà in un’atmosfera istituzionale, con la presenza di vari rappresentanti delle istituzioni locali. La Direttrice dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, sarà presente per l’occasione, sottolineando l’importanza dell’accordo siglato lo scorso gennaio tra il Comune di Messina e l’Agenzia del Demanio. Questo accordo ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico mediante una strategia condivisa.

In un periodo in cui la rigenerazione urbana è al centro delle agende politiche, il recupero dei Magazzini della Real Dogana rappresenta il primo risultato concreto di tale impegno. Gli spazi, un tempo nevralgici per l’attività commerciale della città, stanno per rinascere e promettono di diventare un hub culturale e un punto di riferimento per cittadini e turisti.

L’attesa è alta tra i messinesi, che guardano con ottimismo a questo progetto di rinnovamento. La consegna dei magazzini non è solo un atto formale, ma una promessa di futuro e valorizzazione per un pezzo importante della storia di Messina.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina