Successo Strabiliante | Scopri Come AVIS Sicilia Rivoluziona la Sicurezza nella Raccolta Sangue!

Scopri il successo dell'aggiornamento del personale AVIS Sicilia! Massima qualità e sicurezza per una donazione consapevole. ❤️🏥

A cura di Redazione Redazione
09 novembre 2025 14:21
Successo Strabiliante | Scopri Come AVIS Sicilia Rivoluziona la Sicurezza nella Raccolta Sangue! -
Condividi

AVIS Sicilia: Successo per il Meeting di Aggiornamento per il Personale

Si è recentemente concluso il “Meeting di aggiornamento e perfezionamento del personale AVIS”, un evento di grande rilevanza che ha avuto luogo presso l’Hotel Garden di Villaggio Pergusa a Enna. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione del personale sanitario, dei volontari e dei dirigenti AVIS provenienti dalle Unità di Raccolta sangue associative, sottolineando l’importanza della formazione continua nel settore trasfusionale.

Focus sulla sicurezza e qualità nella raccolta del sangue

L’evento ha avuto come tema centrale il “P.R.R.R. Avis Sicilia: piano regionale di responsabilizzazione e rafforzamento per la qualità e sicurezza della raccolta e delle terapie trasfusionali.” Questo piano è stato concepito con l’obiettivo di garantire elevati standard di qualità e sicurezza in tutti i processi legati alla donazione e alla trasfusione.

Il Presidente di AVIS Regionale Sicilia, Avv. Salvatore Calafiore, ha dato avvio ai lavori, esprimendo il costante impegno dell’associazione nel promuovere una donazione responsabile e consapevole.

Un ricco programma formativo

Il programma della giornata ha incluso una serie di relazioni tecniche e interattive. Tra gli interventi di spicco, il Dr. Nunzio Marletta ha affrontato il tema delle competenze del personale delle unità di raccolta, mentre la Dr.ssa Elisabetta Scirè ha presentato un intervento ispirante sul significato della “donazione consapevole.”

Altro punto focale è stato l’approfondimento sulla gestione dei donatori, a cura del Dr. Francesco Bennardello, e l’analisi della selezione dei donatori, presentata dal Dr. Francesco Spedale. Temi clinici cruciali sono stati trattati dal Dr. Giovanni Garozzo, con focus sull’informatizzazione necessaria per un sistema di gestione della qualità, grazie anche agli interventi del Dr. Daniele Grande e del Dr. Maurizio Caponera.

Counselling e aferesi: un aspetto da non trascurare

Nella sessione pomeridiana, il Dr. A. Dario Genovese ha discusso del counselling al donatore di sangue, mentre la Dr.ssa Emanuela Ponzo ha parlato dell’importanza del mantenimento di un sistema di gestione della qualità. Infine, il Dr. Renato Messina ha concluso il meeting trattando l’aferesi produttiva, evidenziando norme e criteri di sicurezza necessari per una raccolta efficace.

Spazio al confronto e alla riflessione

Il meeting si è chiuso con un’animata tavola rotonda, durante la quale sono state discusse le problematiche attuali del sistema di raccolta in Sicilia. Questa giornata di formazione ha consolidato la posizione di AVIS Regionale Sicilia come modello di eccellenza e professionalità, riaffermando l’importanza della rete associativa nel garantire la salute pubblica.

L’evento ha confermato l’impegno di AVIS Sicilia a favore della formazione e della sicurezza, elementi essenziali per continuare a garantire un servizio di alta qualità per i cittadini.

In conclusione, il segretario di AVIS Regionale Sicilia, Francesco Licata, ha ringraziato tutti i partecipanti, evidenziando che “Un buon sistema di raccolta e trasfusione è fondamentale per la salute di tutti.”

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina