Visita inaspettata al Comune di Messina | Un legame forte tra politica e sicurezza?
Il Sindaco Basile incontra il Generale Domizi per rafforzare la collaborazione tra Comune e Carabinieri. Insieme per la sicurezza della comunità ! 🤝👮‍♂️✨
Il Sindaco Basile incontra il Generale Domizi: rafforzata la collaborazione con i Carabinieri
Oggi, il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha ricevuto a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria. La visita, concepita come un gesto di cortesia, si è rivelata un’importante occasione per consolidare i legami tra l’Amministrazione comunale e l’Arma dei Carabinieri, un rapporto che nel corso degli anni si è fortemente radicato.
Un incontro di significato
Durante il colloquio, che ha visto la partecipazione anche del Vicesindaco Salvatore Mondello, responsabile dei Rapporti con le Forze Armate, il Sindaco Basile ha rimarcato l’importanza della cooperazione tra Comune e Arma dei Carabinieri, evidenziando l’impegno di entrambe le parti nel garantire la sicurezza e la tutela della comunità .
Sicurezza condivisa
“L’Arma dei Carabinieri, grazie alla sua significativa presenza sul territorio, costituisce una componente fondamentale del sistema di sicurezza cittadino”, ha affermato Basile, sottolineando come questa sinergia non riguardi solamente i Carabinieri, ma anche le altre forze dell’ordine e la Polizia locale. Il Sindaco ha inoltre rimarcato come la collaborazione costante permetta di affrontare le criticità e di individuare soluzioni condivise, a beneficio di tutta la comunità .
Simboli di stima
Al termine dell’incontro, il Sindaco ha omaggiato il Generale Domizi con il crest della Città , un gesto simbolico che sottolinea la stima reciproca e l’importanza della collaborazione tra le istituzioni. Questo incontro rappresenta quindi non solo una formalità , ma un ulteriore passo verso la creazione di un ambiente più sicuro e coeso, dove la comunità possa sentirsi protetta e supportata.
In un periodo in cui le sfide per la sicurezza sono molteplici e complesse, l’impegno di figure istituzionali come il Sindaco Basile e il Generale Domizi si rivela cruciale per costruire un tessuto sociale sempre più forte e unito.
19.5°