Controlli intensificati della Polizia Municipale: autovelox e dispositivo scout attivi fino al 4 agosto!
Scopri i controlli della Polizia Municipale con autovelox e dispositivo scout fino al 4 agosto. Sicurezza stradale in primo piano! 🚓⚠️

Controlli Rafforzati della Polizia Municipale di Messina fino al 4 Agosto
Il Comune di Messina ha annunciato una serie di controlli intensificati da parte della Polizia Municipale, mirati alla prevenzione dei sinistri stradali. Il servizio di sorveglianza della velocità con autovelox sarà attivo fino al 4 agosto, per garantire maggiore sicurezza sulle strade cittadine.
Le strade interessate sono quelle con maggiore densità di traffico, incluse i tratti della SS.114 e della SS.113. Le postazioni di autovelox si troveranno in vari punti strategici, come Giampilieri, Galati e Mortelle, coprendo distanze che vanno dai 15 km ai 21 km.
In aggiunta al monitoraggio della velocità, la Polizia Municipale utilizzerà anche il dispositivo Scout per rilevare le infrazioni al Codice della Strada. Quest’ultimo strumento si concentrerà su aree cruciali della città, come viale S. Martino e via Garibaldi, dove si prevede un’attenzione particolare sul rispetto delle norme di sosta.
Il Comando della Polizia Municipale ha sottolineato l’importanza del rispetto dei limiti di velocità, richiamando l’attenzione su come l’eccesso di velocità sia uno dei principali fattori di rischio per la gravità degli incidenti. “L’osservanza delle regole di sosta,” ha affermato il comando, “è fondamentale per la sicurezza stradale, soprattutto in aree ad alta densità di traffico.”
Con questa iniziativa, le autorità locali si propongono di migliorare la sicurezza stradale e di ridurre il numero di incidenti, augurandosi di coinvolgere i cittadini nella creazione di un ambiente urbano più sicuro per tutti. Gli automobilisti sono quindi invitati a prestare attenzione e a compiere scelte responsabili alla guida.