Polizia a Messina in azione | Scopri cosa è successo nelle stazioni siciliane!
Controlli straordinari in Sicilia: 587 persone controllate, 158 bagagli ispezionati e un motociclo sequestrato! Sicurezza al top! 🚆🔍✨
Operazione “Stazioni Sicure”: la Polizia di Stato intensifica i controlli nelle stazioni ferroviarie della Sicilia
Il 30 dicembre 2024, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia ha dato vita all’operazione “Stazioni Sicure”, una giornata di controlli straordinari realizzati in 51 scali ferroviari dell’isola. L’iniziativa, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, ha visto l’impegno di 80 agenti distribuiti in tutta la regione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e combattere le attivitĂ illecite nei trasporti ferroviari.
Durante l’operazione, sono state controllate 587 persone e ispezionati 158 bagagli. I risultati ottenuti, sebbene non eccezionali, hanno dimostrato l’attenzione verso la sicurezza pubblica. Tra i casi piĂą rilevanti, un 37enne di Messina è stato denunciato per detenzione di un motociclo di probabile provenienza illecita. L’uomo, dopo non aver trovato il suo mezzo parcheggiato, ha dato vita a scene di vandalismo danneggiando altre motociclette. Ad aggravare la situazione, è stato trovato in possesso di un oggetto atto ad offendere, successivamente sequestrato.
A Messina, le operazioni hanno visto anche il coinvolgimento di unità cinofile. Infatti, grazie al fiuto di GHIMLY, un cane antidroga della Guardia di Finanza, è stato possibile identificare e controllare un 38enne catanese, trovato in possesso di una modica quantità di cannabis. Il soggetto è stato sanzionato e segnalato agli organi competenti, con sequestro della sostanza.
In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza dei viaggiatori, queste operazioni rappresentano un importante passo nella lotta contro la criminalitĂ e nel mantenimento dell’ordine pubblico nelle stazioni ferroviarie. La collaborazione tra Polizia Ferroviaria e militari dell’Esercito Italiano si è rivelata fondamentale, con l’obiettivo di rendere il viaggio in treno piĂą sicuro per tutti.
L’impegno della Polizia di Stato di Messina, e di tutte le forze coinvolte, continuerĂ nei prossimi mesi, con ulteriori iniziative destinate a preservare la sicurezza dei cittadini e degli utenti dei trasporti pubblici. La protezione delle stazioni ferroviarie rimane una prioritĂ assoluta, e i risultati ottenuti testimoniano un impegno costante nella lotta alla criminalitĂ .