Comune di Messina amplia gli orizzonti europei | Scopri perché la tua opinione potrebbe cambiare il futuro delle politiche di genere!

Messina, capofila del progetto GenProcure, promuove acquisti sostenibili e uguaglianza di genere. Partecipa anche tu! 🏙️✨

A cura di Redazione
18 febbraio 2025 12:11
Comune di Messina amplia gli orizzonti europei | Scopri perché la tua opinione potrebbe cambiare il futuro delle politiche di genere! -
Condividi

Messina protagonista in un progetto europeo per la paritĂ  di genere negli appalti pubblici

Il Comune di Messina ha recentemente ottenuto un’importante opportunitĂ  a livello europeo, venendo selezionato per partecipare al progetto "GenProcure", finanziato attraverso il programma URBACT IV. Questa iniziativa, di fondamentale importanza, mira a promuovere acquisti pubblici socialmente responsabili e sostenibili, ponendo un forte accento sull’uguaglianza di genere.

Messina si pone così come capofila di un ampio partenariato internazionale, che comprende altre sette cittĂ  europee e due autoritĂ  regionali. Le cittĂ  coinvolte includono Zagabria (Croazia), Koszalia (Polonia), Ibrany (Ungheria), Alcoy (Spagna), Umea (Svezia), insieme all’AutoritĂ  per lo Sviluppo ed i Progetti Internazionali del Cantone di Zenica-Doboi (Bosnia Erzegovina) e all’Associazione per lo Sviluppo della Contea di Satu Mare (Romania). Il progetto, coordinato dal Comune portoghese di Vila Nova de FamalicĂŁo, avrĂ  una durata di 30 mesi e si propone di realizzare una significativa innovazione nelle politiche pubbliche attraverso uno scambio di buone prassi.

Uno degli obiettivi principali di "GenProcure" è quello di mettere in atto il quinto obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, che mira a garantire l’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti della vita sociale ed economica. A tal fine, il progetto fornirĂ  agli enti locali gli strumenti necessari per integrare i principi di pari opportunitĂ  nelle procedure di gara per l’acquisto di beni e servizi.

Per facilitare il coinvolgimento della comunitĂ  e raccogliere feedback sui temi della paritĂ  di genere, è stato attivato un gruppo di supporto locale a Messina, composto da istituzioni e associazioni. Questa collaborazione ha portato al lancio di un questionario anonimo, che ha l’obiettivo di raccogliere informazioni preziose sulla percezione dei cittadini riguardo alle politiche di genere attuate in cittĂ .

Il questionario è accessibile attraverso il seguente link: Questionario sulla paritĂ  di genere a Messina. La partecipazione dei cittadini sarĂ  determinante per migliorare l’attuazione di politiche piĂą inclusive ed efficaci, e rappresenta un passo importante verso una Messina piĂą giusta e paritaria.

Con questo progetto, Messina si afferma non solo come un comune attento alle tematiche sociali, ma anche come un punto di riferimento per altre realtĂ  europee nel percorso verso l’inclusione e l’uguaglianza di genere negli appalti pubblici.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina