Comune di Messina dà vita a un'opera d'arte sostenibile | Scopri perché potrebbe trasformare il tuo modo di vedere la città!
Scopri il progetto Il Mare in Mosaico a Messina! Arte, sostenibilità e riqualificazione per un lungomare da sogno 🌊🎨✨ Unisciti a noi!

Messina si prepara a trasformare il lungomare di Acqualadroni con "Il Mare in Mosaico"
Il Comune di Messina ha annunciato con grande entusiasmo l’avvio di un nuovo progetto di riqualificazione urbana: "Il Mare in Mosaico". Questa iniziativa unisce arte, sostenibilità ambientale e miglioramento degli spazi pubblici, con l’obiettivo di valorizzare il lungomare della frazione di Acqualadroni. Si tratta del primo di una serie di interventi programmati per ridisegnare il volto della città.
Il progetto è frutto della sinergia tra gli assessorati alle Politiche del Mare e alle Politiche Giovanili, guidati rispettivamente da Francesco Caminiti e Liana Cannata. L’opera, concepita dagli artisti messinesi Alex Crisafulli e Giusy Guglielmo, si concretizzerà in un mosaico a tema marino, realizzato con frammenti di piastrelle recuperate, una scelta che sottolinea l’importanza del riciclo e della sostenibilità.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha commentato: “Con l’avvio di ‘Il Mare in Mosaico’, diamo il via a un percorso di abbellimento del nostro lungomare attraverso la nobile arte del mosaico.” Il sindaco ha anche anticipato che, nei prossimi mesi, altre opere seguiranno a questa iniziativa, contribuendo a creare un vero simbolo di sostenibilità e bellezza per la comunità.
Insieme, gli assessori Caminiti e Cannata hanno espresso la loro soddisfazione per il progetto, definendolo una straordinaria opportunità per coniugare arte, tutela ambientale e coinvolgimento della comunità. Hanno ribadito l’importanza del contributo dei cittadini nel rendere l’iniziativa ancora più significativa, evidenziando come la bellezza possa restituire dignità e valore agli spazi pubblici.
Il mosaico in questione rappresenterà la straordinaria bellezza del paesaggio costiero locale, dando vita a flora e fauna tipiche del territorio, insieme a sinuose onde marine. L’obiettivo di questo progetto è duplice: da un lato, creare un’opera d’arte di forte impatto visivo, dall’altro, promuovere una pratica di riutilizzo creativo di materiali di scarto, cruciale per la salvaguardia dell’ambiente.
L’introduzione di elementi artistici sul lungomare non solo arricchirà l’esperienza visiva di residenti e turisti, ma segnerà anche l’inizio di una serie di interventi volti alla riqualificazione dell’intero lungomare di Acqualadroni. Con “Il Mare in Mosaico”, Messina dimostra di voler investire in un futuro più sostenibile, integrando arte e ambiente per creare spazi pubblici più vivibili e stimolanti.