Comune di Messina lancia un progetto innovativo | Gli studenti hanno finalmente l'opportunità di affrontare il tema troppo a lungo ignorato

Scopri il nuovo progetto del Comune di Messina per l'educazione affettiva e sessuale. Strumenti per relazioni consapevoli, salute e rispetto. 🌱❤️📚

A cura di Redazione
27 marzo 2025 14:31
Comune di Messina lancia un progetto innovativo | Gli studenti hanno finalmente l'opportunità di affrontare il tema troppo a lungo ignorato -
Condividi

Al via il progetto sperimentale "Educazione affettiva e sessuale" promosso dal Comune di Messina

Il Comune di Messina ha lanciato oggi, giovedì 27 marzo, un progetto innovativo intitolato "Educazione affettiva e sessuale". Realizzato in collaborazione con l’Azienda speciale Messina Social City, l’obiettivo principale è fornire agli studenti degli istituti superiori locali gli strumenti necessari per comprendere e vivere in modo consapevole le proprie emozioni e relazioni, nonché la propria dimensione sessuale.

L’inaugurazione del progetto si è svolta presso il liceo F. Maurolico, alla presenza della dirigente scolastica Giovanna De Francesco e di figure chiave dell’Amministrazione Comunale, tra cui l’assessora alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Liana Cannata, e l’esperto di pianificazione dei rapporti tra Comune, Scuola e Università, prof. Stello Vadalà. La partecipazione di specialisti come la psicologa Paola Miano e il medico Daniele Luraschi segna un valore aggiunto alla proposta educativa.

Il progetto punta a diverse finalità cruciali: promuovere una maggiore consapevolezza emotiva e relazionale tra i giovani, favorire il rispetto reciproco e la parità di genere, e fornire informazioni scientificamente corrette su affettività e sessualità. Inoltre, si propone di prevenire comportamenti a rischio attraverso un approccio educativo fondato sull’ascolto, il confronto e il dialogo.

Un aspetto fondamentale del progetto è l’educazione alla salute sessuale e riproduttiva, cercando di dissipare miti e fraintendimenti in merito all’uso di contraccettivi e alla prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili.

"L’avvio di questo progetto è un passo importante verso una comunità più consapevole e responsabile," ha dichiarato il sindaco Federico Basile. "L’educazione affettiva e sessuale è un diritto fondamentale che ogni giovane deve poter esercitare." Il sindaco ha enfatizzato il ruolo cruciale dell’Amministrazione nel sostenere iniziative che mirano al benessere e alla crescita dei giovani.

L’assessora Cannata ha aggiunto: "Offrire ai giovani conoscenze e strumenti per affrontare le relazioni in modo responsabile è essenziale." Secondo lei, fornire informazioni basate su evidenze scientifiche è cruciale per aiutare gli adolescenti a prendere decisioni informate sulla loro salute fisica e psicologica.

Anche il professor Vadalà ha sottolineato l’importanza di educare i giovani con un approccio pedagogico attento alle loro esigenze, dichiarando: "Intendiamo fornire ai giovani un’educazione chiara, per aiutarli a vivere con maggiore consapevolezza la propria affettività e sessualità."

La dirigente De Francesco ha espresso entusiasmo riguardo l’incontro, definendolo un momento significativo di confronto su temi così rilevanti in un ambiente sicuro e rispettoso. Gli studenti hanno reagito positivamente all’incontro, esprimendo gratitudine per le informazioni concrete ricevute, percependo questa iniziativa come un’opportunità per affrontare la loro crescita personale in maniera più consapevole.

Il progetto continuerà nelle prossime settimane con ulteriori incontri dedicati in altre scuole di Messina, con l’obiettivo di rendere l’educazione affettiva e sessuale un percorso condiviso e parte integrante della crescita dei giovani. "Un momento significativo che può aiutarci a fare scelte più consapevoli," hanno concluso gli studenti, sottolineando l’importanza di un’educazione che affronti tali argomenti con serietà e senza tabù.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social