Comune di Messina | Scopri perché il Gran Camposanto resta aperto nella Festa del Papà!

Domani, 19 marzo, il Gran Camposanto e i cimiteri cittadini saranno aperti per la Festa del Papà. Unisciti a noi per un momento di memoria e raccoglimento. 🕊️🌹

A cura di Redazione
18 marzo 2025 08:15
Comune di Messina | Scopri perché il Gran Camposanto resta aperto nella Festa del Papà! -
Condividi

Apertura Straordinaria del Gran Camposanto e dei Cimiteri di Messina per la Festa del Papà

In una significativa iniziativa, il Comune di Messina ha annunciato che domani, mercoledì 19 marzo, il Gran Camposanto e tutti i cimiteri cittadini osserveranno un’apertura straordinaria per permettere ai visitatori di rendere omaggio ai propri cari in occasione della Festa del Papà. L’apertura si estenderà dalle ore 8 alle 16, offrendo un’opportunità unica per coloro che desiderano commemorare i propri genitori e familiari.

L’assessore ai Cimiteri, Massimiliano Minutoli, ha spiegato il significato di questa decisione. “L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione di permettere a tutti i cittadini di rendere omaggio ai propri cari in una giornata speciale”, ha affermato. Questo gesto di apertura straordinaria intende fornire un momento di raccoglimento e memoria per la comunità, invitando tutti a vivere la giornata in modo sereno e rispettoso.

Inoltre, l’Amministrazione ha posticipato la chiusura del Gran Camposanto al giorno successivo, giovedì 20 marzo, per garantire che anche nei cimiteri suburbani sia possibile commemorare la ricorrenza. “È un’occasione di riflessione e ricordo, e vogliamo garantire a tutti la possibilità di vivere questa giornata nel modo più sereno possibile”, ha concluso Minutoli, sottolineando l’importanza di questi momenti per la comunità messinese.

In questo clima di vicinanza e rispetto, cittadini e visitatori sono invitati a partecipare attivamente, riempiendo i cimiteri di pensieri e omaggi, rendendo omaggio a chi ha segnato le loro vite in modo indelebile. La Festa del Papà acquista così un significato profondo, trasformandosi in un momento di unità e commemorazione collettiva.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social