«Comune di Messina: strade bloccate per due anni! | Scopri perché il tuo percorso quotidiano sarà rivoluzionato»

Interventi prioritari a Messina: dal 26 marzo al 24 aprile 2025 divieti di sosta e transito per ottimizzare le reti idriche 🚧💧 Segui le nuove indicazioni!

A cura di Redazione
24 marzo 2025 11:23
«Comune di Messina: strade bloccate per due anni! | Scopri perché il tuo percorso quotidiano sarà rivoluzionato» -
Condividi

Messina: Interventi per il miglioramento delle reti idriche e limitazioni viarie in vista

Il Comune di Messina ha annunciato una serie di interventi necessari per razionalizzare ed efficientare le reti idriche interne della città. Tali lavori mirano in particolare a ridurre le perdite d’acqua, un problema che ha afflitto il territorio per lungo tempo. Per garantire l’esecuzione di questi fondamentali progetti, saranno attuate alcune limitazioni viarie.

Da mercoledì 26 marzo fino al 24 aprile 2025, entreranno in vigore diverse restrizioni al traffico. Le vie interessate comprendono le strade periferiche dell’isolato compreso tra le vie Saffi, dei Mille, Santa Cecilia e viale San Martino. Il provvedimento prevede il divieto di sosta 0-24 con zona rimozione coatta in vari tratti di queste strade. In particolare, le limitazioni riguarderanno i seguenti tratti:

  • Lato nord di via Saffi, tra viale San Martino e via dei Mille;
  • Lato est di via dei Mille, tra le vie Saffi e Santa Cecilia;
  • Lato sud di via Santa Cecilia, tra viale San Martino e via dei Mille;
  • Entrambi i lati di via Saffi, per un tratto di 20 metri tra via dei Mille e viale San Martino;
  • Entrambi i lati di via Santa Cecilia, per un tratto di 20 metri tra via dei Mille e viale San Martino.

In aggiunta, sarà vietato il transito anche nella pista ciclabile lato ovest di viale San Martino, tra le vie Saffi e Santa Cecilia. Ai veicoli e ai pedoni saranno imposti anche altri precisi limiti: il limite di velocità sarà fissato a 30 km/h nei tratti interessati dai lavori, e anche il transito pedonale sarà deviato, spostandosi su marciapiedi opposti o su percorsi protetti all’interno delle stesse aree.

Per garantire la sicurezza di tutti, sarà posizionata segnaletica stradale adeguata e, ove necessario, sarà previsto l’intervento di movieri per facilitare il flusso di pedoni e veicoli.

Con questi interventi, il Comune di Messina intende non solo migliorare l’efficienza della propria rete idrica, ma anche assicurare ai cittadini un servizio più affidabile e duraturo, affrontando una problematica che può influire significativamente sulla vita quotidiana della comunità. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a seguire le indicazioni per garantire una transizione il più fluida possibile durante il periodo dei lavori.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social