Ex sede tranviaria si trasforma in un faro di innovazione | Scopri cosa sta preparando il Comune di Messina!

Mercoledì 19 marzo alle 9.30, scopri il progetto di riqualificazione dell'ex sede tranviaria a Messina! Un passo verso una città più vivibile! 🌆✨🚧

A cura di Redazione
17 marzo 2025 19:29
Ex sede tranviaria si trasforma in un faro di innovazione | Scopri cosa sta preparando il Comune di Messina! -
Condividi

Riqualificazione dell’ex sede tranviaria: conferenza stampa mercoledì 19 marzo a Palazzo Zanca

Il Comune di Messina annuncia un importante passo verso la valorizzazione urbana con l’avvio della riqualificazione dell’ex sede tranviaria. Mercoledì 19 marzo, alle ore 9.30, si terrà una conferenza stampa nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca per illustrare i dettagli del progetto, che promette di trasformare questa area strategica in un polo di sviluppo urbano e commerciale.

All’incontro parteciperanno figure di spicco della giunta comunale, tra cui il sindaco Federico Basile e il vicesindaco Salvatore Mondello. Insieme a loro, saranno presenti il direttore generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, e la presidente di ATM S.p.A., Carla Grillo. La conferenza sarà un’importante occasione per chiarire le fasi operative di un intervento che ha l’obiettivo di riportare alla vita un luogo fondamentale per la storia e l’economia della città.

La riqualificazione dell’ex sede tranviaria non rappresenta semplicemente una nuova iniziativa edilizia, ma un progetto integrato che mira a rilanciare e valorizzare un’area cruciale per Messina. Le autorità comunali sono determinate a presentare un piano che non solo modernizza l’infrastruttura, ma contribuisce anche al miglioramento del tessuto sociale ed economico di questo quartiere.

I cittadini e gli interessati sono invitati a partecipare per ascoltare in prima persona i dettagli di un progetto che, si spera, porterà benefici tangibili a tutta la comunità. L’incontro rappresenta un’opportunità per tutti di conoscerne i contenuti e le potenzialità di sviluppo e crescita che la riqualificazione potrà garantire nei prossimi anni.

In un periodo in cui la sostenibilità e la valorizzazione degli spazi urbani sono temi sempre più centrali nel dibattito pubblico, questa iniziativa segna un passo significativo verso il futuro di Messina.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social