Il Comune di Messina ospita un evento unico: scoprirete perché la poesia può cambiare il mondo!

Unisciti a noi il 28 marzo per il Premio Maria Celeste Celi! Poesia, musica e premi speciali ti aspettano al Palacultura di Messina! 🌟🎶📚

A cura di Redazione
26 marzo 2025 12:36
Il Comune di Messina ospita un evento unico: scoprirete perché la poesia può cambiare il mondo! -
Condividi

Messina si prepara per l’IV edizione del Premio Maria Celeste Celi: “L’amore salverà il mondo”

Messina accoglie con entusiasmo la IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, un evento dedicato alla poesia e alle arti che si svolgerà venerdì 28 marzo presso il Palacultura Antonello. L’iniziativa, promossa dal C.I.R.S., si avvale del patrocinio del Comune di Messina e dell’Università degli studi di Messina, con la collaborazione degli assessorati alla Pubblica Istruzione e alle Politiche sociali, oltre all’ufficio Scolastico Provinciale.

Quest’anno, il concorso ha visto un’affluenza record di partecipazioni, con centinaia di richieste da parte di alunni e artisti provenienti non solo da Messina, ma anche da diverse città italiane. I partecipanti si sono cimentati in varie sezioni, tra cui poesia, narrativa, pittura, grafica, fotografia e social, dimostrando un vivo interesse per il tema di quest’edizione: “L’amore salverà il mondo – le parole che fanno bene al cuore”.

La mattinata del 28 marzo inizierà con i saluti istituzionali e proseguirà con una serie di interventi significativi. Il programma prevede gli speech di personalità rilevanti, tra cui Mirco Cazzato, fondatore del movimento anti bullismo “MABASTA”, e Giuseppe Lo Presti, musicista e direttore d’orchestra. Ci sarà anche la partecipazione di Chiara De Angelis, studentessa di Psicologia Clinica e della Salute, in rappresentanza del progetto S.A.F.E.U. promosso dall’Ateneo messinese, dedicato al benessere psicosessuale dei giovani. A chiudere il ciclo di interventi, sarà Alessandro Cardente, scrittore e presidente di “Italia Forum”.

Durante l’evento avverrà la premiazione dei vincitori del concorso, che sarà arricchita dalla musica dei giovani talenti dell’associazione “Crescendo incubatore”, promotrice del “Messina Music Contest”. Sono previsti anche due premi speciali: uno andrà alla Casa Editrice Algra per il suo impegno sociale, mentre l’altro sarà attribuito alla vincitrice del concorso di idee per la creazione del logo del Patto di alleanza contro la violenza di genere, lanciato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

La conduzione del Premio sarà affidata ad Antonella Gurrieri, giornalista della TGR Sicilia, e a Marika Micalizzi, responsabile della Comunicazione del CIRS. L’evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e riflessione, sottolineando il potere delle parole e dell’arte nel promuovere valori positivi e solidarietà.

Intitolato alla poetessa e fondatrice del CIRS, Maria Celeste Curatolo Celi, questo premio continua a rimanere un faro di speranza e creatività, testimoniando l’impegno della comunità messinese a favore dell’arte e della cultura. Non resta che attendere con trepidazione il 28 marzo, un giorno che promette di essere ricco di emozioni e significati profondi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social