MEdoc 2025 | Il Comune di Messina svela i segreti del vino che potrebbe conquistare l'Italia!

Scopri MEdoc, la rassegna enologica delle DOC messinesi! Un weekend di degustazioni, masterclass e gastronomia a Messina. 🍷🌟

A cura di Redazione
17 marzo 2025 13:31
MEdoc 2025 | Il Comune di Messina svela i segreti del vino che potrebbe conquistare l'Italia! -
Condividi

Messina si prepara a celebrare la terza edizione di "MEdoc" con una rassegna enologica di eccellenza

Oggi, presso il Palazzo Zanca di Messina, è stata presentata ufficialmente la terza edizione di “MEdoc”, un evento che promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del vino e della cultura enologica. L’assessore alle Attività produttive e promozionali, Massimo Finocchiaro, ha sottolineato l’importanza di questo evento per il territorio, contribuendo a valorizzare le tre Denominazioni di Origine Controllata (DOC) della provincia: Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari.

La rassegna, patrocinata dall’Amministrazione comunale e organizzata da AIS Sicilia (Associazione Italiana Sommelier), si svolgerà sabato 22 e domenica 23 marzo presso la Camera di Commercio di Messina. Finocchiaro ha ringraziato AIS Sicilia per aver scelto nuovamente Messina come location, ribadendo il ruolo chiave del vino nella valorizzazione delle tradizioni agroalimentari locali e l’opportunità di esportare le eccellenze del territorio.

Il programma dell’evento è ricco e variegato, a partire da una commissione di assaggio riservata agli esperti che si terrà sabato mattina. Uno dei momenti salienti della manifestazione sarà il talk previsto per il pomeriggio, dedicato alla viticoltura eroica delle colline peloritane, dove interverranno rappresentanti di vari consorzi e autorità.

Non mancherà un momento conviviale con una cena speciale presso il ristorante La Corte dei Mari, dove i partecipanti avranno l’opportunità di degustare le prelibatezze enogastronomiche del Messinese. La domenica, invece, sarà aperta al pubblico, dando la possibilità di assaporare i vini delle aziende produttrici locali.

Tra le masterclass in programma, gli appassionati potranno partecipare a blind tasting focalizzati su vitigni come l’Aglianico e il Nocera, nonché su diverse espressioni di Faro DOC e i vini dell’areale del Conero. La chiusura della manifestazione vedrà la proclamazione dei vini premiati e una degustazione a buffet, celebrando il meglio della produzione enogastronomica messinese.

La terza edizione di "MEdoc" non rappresenta solo una celebrazione del vin, ma anche un’iniziativa cruciale per promuovere e valorizzare il brand Messina, contribuendo alla crescita e alla visibilità del settore enologico siciliano e alla sua capacità di attrarre visitatori e turisti.

âś… Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social