Comune di Messina in lutto | Scopri perché la città si ferma per una giovane vita spezzata!

Messina si unisce nel lutto per la giovane Sara Campanella. Lunedì 7 aprile, un minuto di silenzio e rispetto per onorarla 🕊️❤️.

A cura di Redazione
04 aprile 2025 13:07
Comune di Messina in lutto | Scopri perché la città si ferma per una giovane vita spezzata! -
Condividi

Lutto cittadino a Messina per la tragica scomparsa di Sara Campanella

Messina si prepara a vivere una giornata di profondo dolore e riflessione lunedì 7 aprile 2025, quando l’intera città si fermerà per onorare la memoria di Sara Campanella, la giovane studentessa universitaria vittima di un efferato omicidio avvenuto lo scorso 2 aprile. Il sindaco Federico Basile ha proclamato il lutto cittadino in concomitanza con le esequie di Sara, che si svolgeranno alle ore 11 presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Misilmeri, in provincia di Palermo.

In un comunicato ufficiale, il sindaco ha espresso il suo cordoglio, dichiarando che "la cittadinanza si stringe con profondo dolore attorno alla famiglia Campanella, colpita da una perdita così crudele e ingiusta". Il lutto cittadino non è solo un segno di rispetto e vicinanza alla famiglia di Sara, ma rappresenta anche un importante momento di riflessione collettiva su un tema di drammatica attualità: la violenza di genere.

Per rispettare questo momento, tutte le manifestazioni pubbliche previste per quel giorno saranno sospese e le bandiere comunali esposte a mezz’asta sugli edifici pubblici. Il sindaco ha invitato la cittadinanza a partecipare attivamente, osservando un minuto di silenzio alle ore 11 in segno di rispetto per la giovane vita spezzata.

L’Amministrazione comunale ha inoltre incoraggiato la partecipazione da parte di scuole, esercizi commerciali, enti pubblici e privati, associazioni culturali, sportive e sociali, invitandoli ad aderire al lutto nelle modalità ritenute più opportune. Sara, nonostante la sua breve vita, lascia un segno indelebile nella memoria collettiva, e la sua tragica scomparsa è un monito per la comunità a combattere contro ogni forma di violenza.

"Dobbiamo far sentire la nostra voce contro ogni forma di violenza, soprattutto quella che colpisce le donne", ha sottolineato il sindaco Basile, mettendo in evidenza la necessità di una mobilitazione sociale per prevenire tali atti in futuro. Ogni vittima di violenza è una ferita profonda per l’intera comunità, e l’augurio è che la memoria di Sara possa servire da stimolo per un cambiamento reale e duraturo.

La giornata di lutto, pertanto, non sarà soltanto un momento di tristezza, ma anche un’opportunità per riflettere e agire, affinchè simili tragedie non si ripetano mai più.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social