Comune di Messina | La riqualificazione che cambierà per sempre la tua esperienza in città!

Limitazioni viarie in arrivo! 🚧 Scopri le modifiche nel viale San Martino per la riqualificazione urbana. Cammina in sicurezza e rimani aggiornato! 🚶‍♂️✨

A cura di Redazione
07 aprile 2025 13:40
Comune di Messina | La riqualificazione che cambierà per sempre la tua esperienza in città! -
Condividi

Limitazioni viarie a Messina per riqualificazione urbana: provvedimenti in vigore dal 8 aprile

A partire da domani, martedì 8 aprile, il Comune di Messina ha previsto una serie di limitazioni viarie in conseguenza dei lavori di riqualificazione urbana e commerciale della sede tranviaria e delle aree limitrofe. Questi interventi si protrarranno fino al 7 giugno 2025 e interessano in particolare il viale San Martino e diverse vie adiacenti.

Il divieto di transito, sia pedonale che veicolare, sarà attivo su tutto il viale San Martino, nel tratto compreso tra le vie XXVII Luglio e Maddalena. Per garantire la sicurezza dei pedoni, saranno realizzati percorsi protetti longitudinali, uno a monte e uno a valle della sede tranviaria. Inoltre, si attuerà un divieto di sosta 0-24 con zona di rimozione coatta nelle aree interessate.

Non solo il viale San Martino subirà restrizioni. Infatti, anche le vie XXVII Luglio ed Ettore Lombardo Pellegrino saranno interessate dai divieti di transito veicolare nei tratti specifici, e i marciapiedi di queste strade saranno chiusi al passaggio pedonale. Tuttavia, per facilitare i pedoni, verranno predisposti percorsi protetti su carreggiata stradale.

La riqualificazione non si limita al viale San Martino. Nella zona di via Bonsignore, fino al 30 aprile, verrà collocata una recinzione per i lavori di demolizione di manufatti abusivi. Anche qui, le limitazioni include il divieto di sosta e il restringimento della carreggiata, con un limite di velocità di 30 km/h in vigore.

Il Comune di Messina invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a rispettare le indicazioni per garantire un transito sicuro e ordinato durante la fase di lavori. Questi interventi rappresentano un passo importante verso una città più moderna e accogliente, ma richiederanno comprensione e collaborazione da parte della comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social