Comune di Messina: La sorprendente trasformazione del viale San Martino che cambierà la vita dei cittadini!

Iniziano i lavori di riqualificazione della tranvia e del viale San Martino a Messina! Scopri le novità per un centro città più moderno e accogliente 🚋🌳✨

A cura di Redazione
08 aprile 2025 11:34
Comune di Messina: La sorprendente trasformazione del viale San Martino che cambierà la vita dei cittadini! -
Condividi

Riqualificazione del viale San Martino: Avviati i Lavori di Restyling della Tranvia a Messina

Il Comune di Messina ha ufficialmente dato il via ai lavori di riqualificazione del viale San Martino, un intervento che interesserà il tratto di strada tra piazza Cairoli e via Maddalena. La notizia arriva a distanza di tre settimane dall’inizio dei cantieri presso il terminal Museo, segnando un passo significativo nell’ammodernamento della linea tranviaria cittadina.

L’obiettivo principale di questo progetto è il restyling della principale via commerciale di Messina, che comprenderà anche piazza della Repubblica. Al termine degli interventi, i cittadini potranno godere di un viale San Martino completamente rinnovato. In particolare, il tratto di strada verrà portato a livello con il marciapiede preesistente e sarà ripavimentato con basole in pietra lavica, un materiale che conferirà un aspetto tradizionale e al contempo elegante.

Oltre alla ripavimentazione, l’area sarà pedonalizzata e valorizzata con un’ampia presenza di verde pubblico e piste ciclabili, creando un ambiente più sicuro e accogliente per pedoni e ciclisti. Anche i marciapiedi delle traverse che si affacciano sul viale saranno oggetto di interventi di riqualificazione architettonica.

Non meno importanti sono gli interventi legati alla tranvia: saranno effettuati lavori idraulici per garantire un corretto convogliamento delle acque meteoriche, attraverso il sistema di smaltimento sottostante. La durata complessiva di questo grande cantiere è calcolata in dodici mesi, suddivisi in sei mesi di lavori lato valle e sei mesi lato monte. Tuttavia, il primo tratto, quello tra piazza Cairoli e via Maddalena, sarà completato nel giro di sessanta giorni.

“Oggi diamo il via ad una duplice opera: la riqualificazione della tranvia e il restyling del viale San Martino.” Queste le parole del sindaco Federico Basile, che ha presieduto l’inaugurazione dei lavori insieme ai rappresentanti dell’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. La presidente di ATM, Carla Grillo, ha aggiunto: “Siamo pronti ad affrontare questa importantissima sfida, che mira a rendere più moderna la linea tranviaria e a riqualificare il nostro centro commerciale naturale.”

Con queste opere ambiziose, Messina si prepara a trasformare il proprio centro cittadino, puntando a un futuro più sostenibile e attrattivo per residenti e visitatori.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social