Comune di Messina | La terza edizione del Sud Innovation Summit cambia le regole del gioco!

Scopri la terza edizione del Sud Innovation Summit il 16-17 ottobre 2025 a Messina: insièmemo per attrarre talenti e innovazione! 🚀🌍✨

A cura di Redazione
03 aprile 2025 16:14
Comune di Messina | La terza edizione del Sud Innovation Summit cambia le regole del gioco! -
Condividi

Messina si prepara per la terza edizione del Sud Innovation Summit: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno

Il salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni ha accolto oggi una conferenza stampa di grande rilievo, durante la quale è stata ufficialmente annunciata la terza edizione del Sud Innovation Summit, in programma il 16 e 17 ottobre 2025 presso il polo Universitario di Papardo. Presenti alla conferenza il sindaco Federico Basile, la rettrice Giovanna Spatari e il fondatore dell’evento, Roberto Ruggeri.

“Siamo giunti alla terza edizione, una tappa fondamentale di questo percorso condiviso”, ha affermato il sindaco Basile, evidenziando l’importanza dell’evento, che si è ormai affermato come un punto di riferimento nella promozione dell’innovazione nel Mezzogiorno. Quest’anno, il Summit presenterà un nuovo format, focalizzato sul trasferimento concreto di competenze e sulla valorizzazione del capitale umano, con la novità principale rappresentata dalla scelta della sede, che si sposta dall’originario Palacultura Antonello all’Università di Messina.

La rettrice Spatari ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, sottolineando che “Messina deve diventare un polo di attrazione per i giovani talenti”. Ha aggiunto che molti giovani abbandonano la città non per mancanza di competenze, ma per cercare maggiori opportunità lavorative. L’Università, secondo la Spatari, ha il dovere di sostenere iniziative come il Sud Innovation Summit, creando un ambiente fertile per la crescita professionale degli studenti e contribuendo al futuro della città.

Il fondatore del Summit, Roberto Ruggeri, ha rimarcato l’importanza dell’evento, precisando che “il vero obiettivo del Sud Innovation Summit non è l’evento in sé, ma ciò che lascia dietro di sé: valore che resta sul territorio”. Con l’appoggio di partner significativi come Microsoft, il Summit di quest’anno avrà un focus particolare sullo sviluppo delle competenze digitali legate all’Intelligenza Artificiale, proponendo contenuti pratici e tematici che promettono di impattare positivamente il mondo del lavoro.

In un’ottica di inclusione, il Sud Innovation Summit sarà accompagnato dalla finale della seconda edizione del Sud Innovation Champions, una startup competition che quest’anno diventa un roadshow coinvolgente tutto il Mezzogiorno. Inoltre, sarà presentato il Rapporto dell’Innovazione 2025, un importante strumento di analisi della competitività delle Regioni del Sud Italia, che includerà il Sud Innovation Competitiveness Index (SICI), un indicatore fondamentale per monitorare l’attrattività degli investimenti e lo sviluppo di startup.

“Adesso tocca a tutti noi: istituzioni, imprese, studenti”, ha esortato Ruggeri, invitando a lavorare insieme per dimostrare che “Messina c’è, e che il valore costruito insieme è reale”. Questa edizione del Sud Innovation Summit rappresenterà quindi non solo un evento, ma un’opportunità per costruire un percorso di crescita e innovazione collettiva, contribuendo a un futuro luminoso per il Mezzogiorno.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social