Comune di Messina: Scopri i segreti del nuovo Museo e perché NON dovresti perderti questa opportunità!

Partecipa alla selezione per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico del Museo di Storia Naturale! Scopri di più! 🌍🔍✨

A cura di Redazione
03 aprile 2025 13:34
Comune di Messina: Scopri i segreti del nuovo Museo e perché NON dovresti perderti questa opportunità! -
Condividi

Messina: Opportunità per la Commissione Scientifica e il Comitato Tecnico-Scientifico del Museo di Storia Naturale dello Stretto

Il Comune di Messina ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, la pubblicazione di due avvisi pubblici per la selezione di sei membri da inserire nella Commissione Scientifica e nel Comitato Tecnico-Scientifico del Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina nell’Area del Mediterraneo.

Un Museo all’avanguardia

Situato al piano terra del palazzo Weigert, sede dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, il Museo offre una composizione unica di aree tematiche, includendo Scienze della Terra, Scienze della Vita, Scienze Archeologiche, Architettoniche e Artistiche, nonché Scienze Antropologiche. Grazie alla sua posizione strategica e alla selezione di reperti esposti, il Museo si propone come sede di riferimento per la divulgazione scientifica e culturale, adatta sia ai cittadini che ai turisti.

Le iniziative includeranno visite guidate, seminari, conferenze, escursioni e mostre tematiche, rendendo il Museo una vera e propria risorsa educativa e turistica nella regione dello Stretto.

Ruoli e responsabilità

I componenti della Commissione Scientifica (CS) saranno incaricati di stilare lo statuto del Museo, curare il valore scientifico delle collezioni e programmare un calendario annuale di attività museali. Questa figura sarà essenziale per garantire la qualità didattica e la tipologia delle guide che accompagneranno i visitatori nel percorso museale.

Dall’altra parte, il Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) avrà il compito di classificare nuovi reperti e curare l’allestimento del materiale esplicativo. I membri del CTS contribuiranno attivamente alla realizzazione di attività laboratoriali e mostre, favorendo anche la collaborazione con altre istituzioni per eventi scientifici e culturali.

Come partecipare

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 24 del 17 aprile 2025. Gli interessati dovranno inviare la propria istanza al Comune di Messina, Dipartimento Servizi alla Persona, utilizzando il modello di richiesta disponibile. Per partecipare è necessario allegare un curriculum vitae dettagliato e una fotocopia del documento d’identità, entrambi datati e firmati.

Un’occasione da non perdere

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per professionisti del settore, enfatizzando l’impegno del Comune verso l’educazione e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale della zona. Con l’obiettivo di ampliare e arricchire l’offerta museale, il Museo di Storia Naturale si prepara a diventare un punto di riferimento non solo per Messina, ma per l’intero territorio del Mediterraneo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social