Comune di Messina sorprende con il progetto "Paper Heroes" | Scopri come sta cambiando la cultura del riciclo!

Messina partecipa alla Paper Week 2025 con il progetto Messina Paper Heroes! Scopri eventi ed iniziative per promuovere il riciclo di carta e cartone 🌍📦✂️✨

A cura di Redazione
08 aprile 2025 13:47
Comune di Messina sorprende con il progetto "Paper Heroes" | Scopri come sta cambiando la cultura del riciclo! -
Condividi

Messina diventata protagonista della Paper Week 2025 con "Messina Paper Heroes"

Messina si aggiunge al programma nazionale della Paper Week 2025, l’iniziativa promossa da Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo di carta e cartone, attraverso il progetto “Messina Paper Heroes”. Questa importante manifestazione ha preso avvio oggi, martedì 8 aprile, in un contesto particolarmente sensibile, a seguito della proclamazione di un giorno di lutto cittadino per la tragica scomparsa della studentessa Sara Campanella.

In segno di rispetto e vicinanza alla famiglia della giovane, Messinaservizi Bene Comune ha sospeso le attività previste per il 7 aprile, dimostrando così un forte senso di comunità. La Paper Week, giunta alla sua quinta edizione, si svolge dal 7 al 13 aprile e intende promuovere la cultura del riciclo.

Il progetto “Messina Paper Heroes” è stato concepito per coinvolgere scuole, imprese, associazioni e cittadini in un percorso educativo e di sensibilizzazione. Tra le varie attività in programma, spiccano laboratori creativi, visite agli impianti di riciclo e eventi online per illustrare le corrette modalità di differenziazione dei rifiuti. L’obiettivo è chiaro: rendere visibili e protagonisti coloro che, nel quotidiano, contribuiscono alla sostenibilità ambientale.

Oggi pomeriggio, dalle ore 15, la Pineta di Montepiselli ospiterà un laboratorio dedicato all’upcycling della carta e la “Caccia al rifiuto selettivo – Moschettieri dell’Ambiente”. Questo gioco educativo, pensato per i più piccoli, intende trasmettere l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo, rendendo partecipi i bambini non solo come futuri cittadini consapevoli, ma come veri e propri “Paper Heroes”.

Durante la settimana, le scuole della città – già impegnate in un percorso annuale di sensibilizzazione con Messinaservizi – parteciperanno a una raccolta straordinaria di carta e cartone. Non mancheranno sessioni informative e attività creative, affinché i temi del corretto smaltimento e riciclo diventano parte integrante della cultura locale.

Per giovedì 10 aprile, dalle ore 10 alle 12, è previsto l’evento “Buongiorno Riciclo!” presso Villa Dante. Questa mattinata sarà un’opportunità per tutti i cittadini di incontrare e riconoscere le associazioni e le imprese che si impegnano quotidianamente per la sostenibilità. Il racconto delle storie virtuose sarà al centro dell’attenzione, contribuendo a creare una rete di supporto e consapevolezza attorno ai "Messina Paper Heroes".

Per ulteriori dettagli sull’evento e le attività programmate, è possibile consultare il sito ufficiale di Comieco, dove è disponibile il programma completo dell’iniziativa: Comieco – Messina Paper Heroes.

Messina, con questo progetto, non solo stipula un accordo con la sostenibilità, ma si pone come esempio virtuoso di impegno alla tutela dell’ambiente, celebrando il contributo di tutti coloro che amano e rispettano il proprio territorio.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social