Controlli intensificati nel Comune di Messina | Gli automobilisti sono avvisati: l’auto potrebbe costarti cara!

Controlli di velocità e sosta attivi fino al 13 aprile! Rispettate le regole per la sicurezza stradale 🚦🚗. Preveniamo insieme i sinistri! 🛑

A cura di Redazione
07 aprile 2025 10:26
Controlli intensificati nel Comune di Messina | Gli automobilisti sono avvisati: l’auto potrebbe costarti cara! -
Condividi

Messina intensifica i controlli stradali: Autovelox e dispositivo Scout attivi fino al 13 aprile

Il Comune di Messina ha annunciato il potenziamento dei servizi di controllo della velocità e delle infrazioni al Codice della Strada. A partire da oggi, lunedì 7 aprile, fino a domenica 13 aprile 2025, la Polizia municipale attiverà una serie di controlli mirati per garantire la sicurezza stradale.

La misura è un passo importante nella prevenzione degli incidenti stradali. Secondo le statistiche, l’eccesso di velocità è uno dei principali fattori di rischio sulla strada. Pertanto, il Comando della Polizia municipale ha deciso di intervenire con l’utilizzo dell’Autovelox su strade strategiche della città e dell’hinterland messinese.

I controlli con Autovelox riguarderanno diversi tratti della rete stradale. Tra le aree monitorate spiccano la Strada Statale 114 Giampilieri, la Strada Statale 113 San Saba e il viale Giostra, solo per citarne alcune. L’obiettivo è chiaro: ridurre al minimo le trasgressioni ai limiti di velocità e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Oltre ai controlli di velocità, sarà attivo anche il dispositivo “Scout”, un sistema innovativo per il rilevamento delle infrazioni legate ai divieti di sosta. Le zone interessate includono via Marco Polo, viale San Martino e piazza Duomo. La Polizia municipale invita tutti gli automobilisti a rispettare le normative stradali, sottolineando l’importanza di evitare manovre pericolose come la sosta in doppia fila o sui marciapiedi.

Con queste iniziative, il Comune di Messina intende non solo punire i trasgressori, ma anche sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto delle regole per una convivenza più sicura. “La sicurezza stradale è una responsabilità che riguarda tutti”, afferma il Comando della Polizia municipale, lanciando un appello alla cittadinanza.

In conclusione, l’invito è chiaro: rispettare i limiti di velocità e osservare le regole di sosta può contribuire significativamente a ridurre il numero di incidenti e a garantire una circolazione più fluida e sicura per tutti. I controlli attivi fino al 13 aprile rappresentano solo un tassello di una strategia più ampia che il Comune di Messina sta adottando per migliorare la sicurezza stradale nella città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social