Fiaccolata in ricordo di Sara Campanella | Perché l'Università di Messina sta unendo la comunità contro la violenza di genere?

Unisciti a noi giovedì 3 aprile per una fiaccolata in memoria di Sara Campanella. Insieme per ricordare e dare voce al cambiamento. 🕯️💜✨

A cura di Redazione
01 aprile 2025 20:11
Fiaccolata in ricordo di Sara Campanella | Perché l'Università di Messina sta unendo la comunità contro la violenza di genere? -
Condividi

Messina si unisce per ricordare Sara Campanella: una fiaccolata contro la violenza di genere

Giovedì 3 aprile, alle ore 19.30, si svolgerà a Messina una fiaccolata per onorare la memoria di Sara Campanella, giovane studentessa del Corso di Studi in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, tragicamente vittima di femminicidio. Questo evento rappresenta un importante momento di riflessione collettiva e di sensibilizzazione sulla violenza di genere, problematica sempre più attuale e drammatica.

L’iniziativa è organizzata dall’Ateneo peloritano in collaborazione con tutte le Associazioni studentesche e il Comune di Messina. Il corteo prenderà il via dal Cortile del Rettorato, situato in Piazza Pugliatti, e si snoderà verso Piazza dell’Unione Europea, sede del Municipio. Durante il primo momento dell’evento, previsto nel Cortile del Rettorato, i partecipanti avranno l’opportunità di riflettere insieme su questa triste realtà che colpisce la società contemporanea.

La fiaccolata è aperta a tutti i cittadini, rappresentando un’occasione per esprimere unità e solidarietà. La comunità accademica di Messina invita la popolazione a unirsi in questo momento di lutto e denuncia, per non dimenticare Sara e per combattere ogni forma di violenza contro le donne. La partecipazione di ognuno è fondamentale per mandare un messaggio forte e chiaro: la violenza di genere non può e non deve essere tollerata.

La speranza è che la fiaccolata del 3 aprile possa contribuire a un cambiamento culturale, promuovendo un clima di rispetto e di tutela per tutte le persone. I cittadini di Messina sono invitati a far sentire la propria voce in questo evento significativo, dimostrando che la memoria di Sara Campanella vive attraverso l’impegno collettivo nella lotta contro la violenza.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social