Giornata Mondiale dell'Autismo al Comune di Messina | Perché l'inclusione non è solo un motto ma un impegno collettivo!

Giornata intensa di riflessione sull'autismo a Messina! Inclusione in azione per un futuro più accogliente. Insieme, facciamo la differenza! 💙🌍✨

A cura di Redazione
02 aprile 2025 17:06
Giornata Mondiale dell'Autismo al Comune di Messina | Perché l'inclusione non è solo un motto ma un impegno collettivo! -
Condividi

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: grande partecipazione a Palazzo Zanca

Si è svolta lo scorso 2 aprile presso il salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la giornata di riflessione e sensibilizzazione organizzata dal Tavolo dell’Autismo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’evento, che ha visto un’ampia affluenza di pubblico, ha avuto come tema centrale "Inclusione in Azione", promuovendo un dibattito costruttivo sull’inclusione delle persone nello spettro autistico nelle varie sfere della vita sociale.

La mattinata si è aperta con una coinvolgente rappresentazione teatrale, realizzata dal Laboratorio Permanente per attori ASTRA, in collaborazione con il Policlinico di Messina. L’arte si è dimostrata un potente strumento di sensibilizzazione, aprendo la strada a interventi e testimonianze che hanno messo in luce le sfide e le opportunità legate all’autismo.

Il valore del supporto istituzionale è emerso forte e chiaro, grazie agli interventi di figure di spicco. Tra questi, il sindaco di Messina, Federico Basile, ha affermato: "L’inclusione sociale e il sostegno alle persone con autismo e alle loro famiglie sono una priorità per la nostra Amministrazione". Ha sottolineato l’importanza di creare una comunità che non solo accoglie, ma valorizza la diversità come una risorsa per la crescita collettiva.

Durante l’evento, gli esperti del settore, tra cui la dottoressa Francesca La Fauci Belponer e la dottoressa Marilena Briguglio, hanno presentato le iniziative messe in campo dal percorso autismo "Il Brucaliffo", evidenziando la necessità di politiche sempre più efficaci. "Messina vuole essere un modello di inclusività," ha assicurato il sindaco, promettendo un continuo impegno per garantire che le persone con autismo possano vivere pienamente nella società.

Significativa è stata la presenza di numerose associazioni, come "Nati per la Vita" e "Una Vita in Aut", che hanno condiviso le proprie esperienze e proposte per migliorare il supporto verso le persone con autismo. Inoltre, la dottoressa Santina Patanè ha evidenziato l’importante lavoro svolto nell’ambito sanitario dall’ASP di Messina, manifestando un chiaro impegno nella ricerca di soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita di chi vive all’interno dello spettro autistico.

Un momento toccante della giornata è stato rappresentato dalla testimonianza di Gabriele Tavilla, il quale ha condiviso la sua esperienza personale, toccando profondamente il cuore dei partecipanti. La sua storia ha dimostrato quanto sia importante ascoltare e dar voce direttamente a chi vive in prima persona il tema dell’autismo.

L’assessore Calafiore ha ribadito l’importanza di costruire una città accogliente e consapevole: "Questa giornata è solo un passo verso un supporto concreto alle persone nello spettro autistico." Ha inoltre annunciato che il Tavolo dell’Autismo continuerà a lavorare fianco a fianco con le famiglie per creare una rete di supporto sempre più solida.

La giornata si è conclusa con un’apertura al dialogo, invitando tutti i presenti a collaborare per garantire una reale inclusione nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle attività sociali e culturali. È emerso con forza il bisogno di fare rete tra istituzioni, famiglie e realtà locali, uniti in un obiettivo comune: assicurare che ogni persona con autismo possa avere spazio e riconoscimento all’interno della comunità.

In questo specifico contesto, Messina ha confermato il suo impegno a diventare un esempio nella lotta per i diritti e l’inclusione delle persone con autismo, dimostrando che, solo facendo squadra, è possibile promuovere un cambiamento significativo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social