Una frase toccante sui manifesti di Messina | La lotta contro la violenza femminile scaturisce da un tragico femminicidio

Scopri come la frase di Sara Campanella diventa simbolo di lotta contro la violenza sulle donne a Messina. Un messaggio che fa riflettere! 💜✊

A cura di Redazione
04 aprile 2025 13:21
Una frase toccante sui manifesti di Messina | La lotta contro la violenza femminile scaturisce da un tragico femminicidio -
Condividi

“Mi amo troppo per stare con chiunque”: frase di Sara Campanella diventa simbolo contro la violenza di genere a Messina

BOLOGNA – A pochi giorni dalla tragica scomparsa di Sara Campanella, una ragazza di 22 anni vittima di femminicidio, la sua frase “Mi amo troppo per stare con chiunque” campeggia su manifesti affissi nelle strade di Messina. Questo messaggio, originariamente scritto dalla giovane sui suoi social, diventa ora un potente simbolo per contrastare la violenza sulle donne, un tema sempre più attuale e urgente.

Sara è stata brutalmente uccisa il 31 marzo scorso da un collega, Stefano Argentino, che per due anni aveva perseguitato la giovane. Questo episodio ha scosso non solo Messina, ma l’intera Sicilia, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza delle donne e sulle forme di violenza che purtroppo continuano a manifestarsi nella società.

In risposta a questo drammatico evento, l’Atm di Messina, l’azienda comunale di trasporti, ha avviato una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Apponendo la frase di Sara su due pensiline degli autobus, proprio a Piazza Unione Europea e in Via Tommaso Cannizzaro, l’azienda desidera mantenere viva la memoria della giovane e invitare chiunque si trovi in una situazione di difficoltà a contattare il numero antiviolenza 1522, anch’esso riportato sui manifesti.

L’azienda ha condiviso un post su Instagram, affermando: “Atm e il Comune di Messina ricordano Sara Campanella e si uniscono al dolore della famiglia e degli amici. Per non dimenticare, la frase di Sara è stata scritta per riflettere e ricordare che il silenzio non può vincere.” La campagna ha l’obiettivo di far sentire le voci di coloro che subiscono violenza e di incoraggiare una riflessione collettiva su questo gravissimo problema.

Sara Campanella non è solo una vittima, ma è diventata un simbolo di resistenza e forza. Il suo messaggio di amore verso se stessa invita le donne a riconoscere il loro valore e a non accettare relazioni tossiche. “Sara continuerà a vivere nel cuore della nostra comunità, come simbolo di forza, consapevolezza e lotta contro la violenza di genere,” hanno dichiarato le autorità locali.

Questa iniziativa a Messina rappresenta un passo importante verso la sensibilizzazione e l’educazione della comunità sulla violenza di genere, ma è anche un appello a tutte le donne: ogni forma di amore inizia dall’amore per se stessi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social